Smart Bank, commissariata la ex Banca del Sud che offriva conti deposito all’8%

Smart Bank, commissariata la ex Banca del Sud che offriva conti deposito all'8% Smart Bank, commissariata la ex Banca del Sud che offriva conti deposito all’8%

Banca d’Italia interviene su Smart Bank. Nell’esercizio delle sue funzioni di vigilanza, Via Nazionale ha disposto l’amministrazione straordinaria per la banca di investimento digitale con sede a Napoli, sciogliendone gli organi di gestione e controllo. Analogo provvedimento è stato adottato nei confronti della controllante, Cirdan Group, basata a Milano.

Il provvedimento di Bankitalia

Le misure «di intervento precoce» sono volte ad «assicurare un adeguato presidio dell’operatività del gruppo e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione», si legge in una nota delle due società. A tal fine, Bankitalia ha nominato due commissari, l’ex direttore generale della Consob Enrico Ajello e il professor Andrea Guaccero. Sotto la loro guida, conclude il comunicato, Cirdan e Smart Bank proseguiranno le loro attività e, pertanto, «la clientela e i depositanti possono continuare ad operare con la consueta fiducia». I conti correnti fino a 100 mila euro sono del resto protetti dal fondo di tutela dei depositi.

L’offerta dei conti di deposito

Nata nel 2022 dalle ceneri di Banca del Sud, negli ultimi mesi Smart Bank si è fatta notare per la promozione di una serie di conti di deposito, alcuni dei quali a lunghissimo termine, con tassi particolarmente elevati. Solo una settimana fa, il giorno stesso del provvedimento di Bankitalia, l’istituto ha lanciato un prodotto vincolato a 5 anni, con un rendimento a salire fino all’8,25% (salvo rimborso anticipato). Pochi mesi prima, aveva proposto un conto deposito a 20 anni, con interessi annui del 7% lordo, da corrispondere però in un’unica soluzione alla scadenza del contratto.

I numeri di Smart Bank

Stando ai dati annunciati a ottobre dal ceo Antonio De Negri, socio di controllo al 77% della capogruppo Cirdan, queste e altre offerte avevano consentito a Smart Bank di raccogliere oltre 300 milioni di euro da più di 7000 clienti, italiani e non. Prima del commissariamento da parte di Bankitalia, Smart Bank era guidata dallo stesso De Negri ed era presieduta da Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore dell’Università Bocconi. Nel consiglio sedevano poi Benedetta Arese Lucini, ex Uber e co-fondatrice della fintech Oval Money,Roberta Benedetti Del Rio e Bianca Maria Sole De Negri.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.