Nicola Bulgari, via alla successione: i quattro trust e il patrimonio da 1,9 miliardi

Nicola Bulgari, via alla successione: i quattro trust e il patrimonio da 1,9 miliardi Nicola Bulgari, via alla successione: i quattro trust e il patrimonio da 1,9 miliardi Nicola Bulgari

Nicola Bulgari, nipote di Sotirio, il fondatore del noto marchio dei gioielli di lusso che dal 2011 fa parte di Lvmh, ha iniziato a predisporre la sua successione con la costituzione di quattro trust e il conferimento ad essi del 100% di Annabel holding, una delle principali casseforti dell’imprenditore, il cui patrimonio personale è stimato intorno a 1,9 miliardi di euro.

I quattro trust

I trust denominati Alfa 64, Beta 67, Gamma 68 (le cifre corrispondo agli anni di nascita delle tre figlie Ilaria, Natalia, Veronica) e Tara, secondo quanto ricostruisce Milano Finanza, sono stati istituiti nei giorni scorsi. Il primo trust è stato istituto fra la Alfa 64 srl di cui Bulgari ha il 100% e la Bk trust di Roma. Al trust è stato conferito il 16,66% di Annabel holding, per un valore di 9,81 milioni. La stessa cosa è avvenuta per quote della stessa entità detenute dalla Beta 67 e dalla Gamma 68, sempre di proprietà del marchio di gioielli, trasferite ai rispettivi trust. Mentre il Trust Tara ha ricevuto da Tara srl di Bulgari il 50% della holding per un valore di 29,45 milioni.

Annabel holding

Annabel holding controlla il 18,19% di Alchimia, il private equity di Paolo Barletta che detiene il 40% di Fenice, gruppo di cui Chiara Ferragni è amministratore delegato, e il 20,4% di Arsenale, la società che il gruppo Barletta controlla al 71,91% .

Chi è Nicola Bulgari

Nicola Bulgari è membro del board of trustees del Carnegie Hall e dal 2015 ricopre la carica di consigliere d’amministrazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha iniziato a lavorare in azienda nel 1960 portando un contributo fondamentale per la realizzazione dei gioielli con le monete, un motivo estetico tipico di Bulgari e di grande successo in quegli anni. Nel 1984 diventa vice presidente del gruppo e ancora oggi è una delle fonti di informazione più preziose per il patrimonio culturale e storico dell’azienda. È un collezionista di arte contemporanea e di automobili americane d’epoca.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.