Kiev, Kharkiv. Ma anche Odessa, Leopoli. Tutta l’Ucraina � di nuovo nel mirino dello zar, dei suoi missili e dei droni kamikaze. Non sono passate nemmeno 24 ore dai discorsi di fine anno sia di Vladimir Putin che di Volodymyr Zelensky che il fuoco di Mosca continua a uccidere.
Ucraina di nuovo sotto attacco. Vittime a Kiev e Kharkiv. Zelensky all’«Economist»: Crimea baricentro della guerra
Continuano i raid aerei di Mosca, almeno 4 i morti e quasi cento i feriti. Il leader ucraino: l’idea che Putin stia vincendo non � altro che una �sensazione�. La Polonia invia gli F-16 al confine

Quattro i morti in totale e almeno 92 i feriti, secondo quanto riferito dallo stesso Zelensky. �Dal 31 dicembre, i russi disumani hanno gi� utilizzato circa 170 Shahed e decine di missili di diverso tipo. La stragrande maggioranza di essi era diretta contro obiettivi civili�, ha scritto il presidente ucraino su Telegram.Almeno un uomo � stato ucciso e oltre 20 persone sono state ferite a Kharkiv, secondo quanto riferito dal governatore della regione Oleg Sinegubov, con edifici residenziali, commerciali e diverse infrastrutture civili colpiti. Anche Kiev si � ritrovata sotto attacco con un morto e 16 feriti, con blackout con blackout e interruzioni nella rete idrica in diversi quartieri. In fiamme anche un supermercato e danni ad aziende, edifici residenziali e non residenziali e magazzini. con blackout e interruzioni nella rete idrica in diversi quartieri. Rottami dei missili intercettati dalla contraerea sono caduti su almeno nove quartieri della capitale e sono circa 250mila le persone rimaste senza elettricit� secondo quanto comunicato dal principale operatore energetico del Paese, Ukrenergo.
L’attacco russo arriva dopo che le forze del Cremlino avevano lanciato il pi� massiccio attacco con droni sulla capitale e nella regione di Sumi. Per 11 ore una novantina di droni ha preso di mira Odessa e Leopoli, causando una vittima e danni a un terminal portuale, un museo e un’universit�. Poi la risposta ucraina su Belgorod e, prima ancora della fine dell’anno, l’attacco ucraino sulla Crimea che ha distrutto una nave da sbarco, nel porto di Feodosia.
Niente pace dunque, mentre il presidente Vladimir Putin � tornato a minacciare. �Annientiamo il nemico�, ha detto facendo visita ai militari feriti. Zelensky ha risposto con un discorso di fine anno duro, annunciando che quest’anno anche Kiev aumenter� la sua produzione interna e si doter� di �un milione di droni�. Ma anche con un’intervista all’Economist nella quale torna a usare toni pi� aggressivi dopo mesi in cui la stampa internazionale l’ha descritto in difficolt� a causa dei ritardi nell’arrivo degli aiuti promessi dagli alleati occidentali e a causa delle difficolt� interne, sia politiche che militari. �Obiettivo principale delle forze armate ucraine nel 2024 sar� l`isolamento della Crimea�. Con l’obiettivo di ridurre gli attacchi, la penisola annessa da Mosca nel 2014 e il Mar Nero saranno il baricentro del conflitto, nella visione del leader ucraino, descritto come �arrabbiato� ed esasperato dall’atteggiamento vacillante di alcuni alleati.
Zelensky non ha indicato i tempi entro cui le forze armate devono raggiungere determinati obiettivi: basta scadenze e promesse, dopo la disillusione sulla controffensiva dell’anno scorso. L’Economist rileva che l’esasperazione del presidente ucraino non � dovuta �ai successi dei suoi nemici� (non ne vede) e nemmeno alla �mancanza di progressi del suo stesso esercito sul campo di battaglia�. Il presidente ucraino � invece esasperato dall’�incertezza di alcuni suoi alleati� e dal �distacco di alcuni suoi connazionali�. Intervistato via Zoom, Zelensky ha negato che vi siano veri segnali sulla volont� russa di arrivare ad una soluzione del conflitto e ha spiegato che Putin vorr� negoziare essendo in difficolt� con gli armamenti e le forze da mandare al fronte.
A tenere banco anche gli F-16, gli aerei da combattimento promessi dagli alleati occidentali a Kiev e fondamentali per contrastare la superiorit� aerea di Mosca. �I nostri piloti stanno gi� padroneggiando gli F-16�, ha detto. E con i jet �i nostri nemici vedranno qual � la nostra vera ira�, ha affermato Zelensky nel suo discorso di fine anno, smentendo in parte le voci diffuse da media occidentali, tra cui Newsweek, che davano gli F-16 come gi� presenti sul terreno ucraino. Sempre in mattinata dopo gli attacchi russi all’Ucraina, intanto, la Polonia ha inviato la sua quota di jet al confine.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
2 gennaio 2024 (modifica il 2 gennaio 2024 | 10:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA