Amplifon, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, ha sottoscritto un accordo vincolante che permetterà alla società di entrare in Uruguay grazie all’acquisizione del Gruppo Audical, il principale operatore nazionale nel settore dell’hearing care. La rete Audical, con i marchi Audical e Centro Auditivo, è composta da 25 punti vendita diretti e vari distributori presenti su tutto il territorio, ha un fatturato annuo di circa 10 milioni di euro, in continua crescita negli ultimi anni, e circa 130 dipendenti e collaboratori. Ma la presenza di Amplifon in America Latina risale al 2018, quando fu comprata la spagnola Gaes, la più importante acquisizione della storia della società.
In Uruguay l’hearing care ha tassi di crescita interessanti
Ora tocca al Gruppo Audical, azienda a controllo familiare attiva dal 1996, da tempo leader di mercato in Uruguay, paese di 3,5 milioni di abitanti con un’economia dinamica e in crescita e un settore dell’hearing care con tassi di penetrazione e crescita interessanti. «L’ingresso in Uruguay – commenta Enrico Vita, amministratore delegato di Amplifon – è una nuova tappa del nostro percorso di internazionalizzazione e di crescita nelle Americhe, un’area che sarà centrale nello sviluppo futuro di Amplifon. Con questa operazione, abbiamo colto l’opportunità di acquisire un’azienda eccellente che condivide con Amplifon la leadership del proprio mercato di riferimento e valori essenziali come l’attenzione al cliente e la qualità del servizio».
La presenza di Amplifon in 26 Paesi
Prima di questa acquisizione, Amplifon aveva comunicato di aver acquisito nel mondo 220 negozi nel 2023, prevalentemente tra Usa, Cina, Canada, Francia e Germania, per un esborso di 80 milioni di euro. Con l’entrata in Uruguay salgono così a 26 i paesi nei quali opera Amplifon, per un totale di oltre 9.500 punti vendita. Nelle Americhe, il Gruppo Amplifon è già attivo in sei stati dell’America Latina (Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Messico e Panama) con il marchio Gaes, oltre che negli Stati Uniti e in Canada, i due principali mercati dell’area. Le Americhe hanno generato complessivamente ricavi annui per circa 400 milioni di euro nel 2022 (circa il 20% del totale del Gruppo Amplifon) tramite oltre 1.800 punti vendita. Il perfezionamento dell’operazione è atteso a gennaio 2024.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
13 dic 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Banco Bpm presenta il piano «stand alone»: «Nessuna fusione nell’arco del piano»
di Andrea Rinaldi
Energia: prezzi in calo, gas ai livelli del 2021, il petrolio perde un altro 3%
di Redazione Economia
Borsa, salgono a sei le candidate matricole all’Egm entro la fine dell’anno
di Redazione Economia
di Redazione Economia