�La sua infinita tenacia. La sua furia indomabile�. Sono le parole con le quali si chiude Christine la macchina infernale, uno dei romanzi pi� spaventosi di Stephen King. Il protagonista pensa di avere finalmente distrutto quella entit� sovrannaturale. In cuor suo, sa che forse non � cos�. �E se fosse ricominciato tutto? E se stesse tornando per finire il lavoro? Lasciando me per ultimo?�. Chiediamo scusa al grande scrittore americano. Ma con Novak Djokovic non ci sono pi� parole, tocca prenderle in prestito da altri. Anche noi sapevamo che non era finita. Lo conosciamo bene. Nel momento preciso in cui Jannik Sinner lo ha rimesso in gioco superando Holger Rune, e facendo la cosa giusta, ci siamo immaginati quel ghigno che gli abbiamo visto tante altre volte. �Adesso gliela faccio vedere io�. Cos� � stato. Ha dato una lezione severa a Carlos Alcaraz e al campione italiano, i due giovani sfidanti. Lasciando per ultimo Jannik, che 4 giorni fa l’aveva battuto.
Sinner, perché le Atp Finals sono state la sua consacrazione: oltre il numero 4
Jannik � arrivato, � pronto. Sar� amato per quanto vincer�. Anche per quel che rappresenta, speriamo. Non vediamo l’ora

(Ap)
Inutile commentare una partita sulla quale gravava una sensazione di ineluttabilit�. Ma per quanto schiaccianti, le apparenze possono comunque ingannare. Anche se le ha vinte il solito cannibale, queste Atp Finals sono state il torneo di Sinner. Della sua consacrazione definitiva, che va oltre il posto occupato nella classifica mondiale. Sono stati numero 4 anche Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas e tanti altri giocatori. Questa � un’altra storia. Basta ascoltare come i suoi colleghi parlano di lui. � arrivato. � pronto. Allora, maneggiamolo con cura. Cominciando a dimenticare questa sua settimana in stato di grazia. Arriveranno anche i momenti difficili.
Nei suoi confronti, la parola pi� abusata � �predestinato�. Treccani alla mano, definisce qualcuno che anticipa i disegni imperscrutabili del destino e della provvidenza. Jannik � il primo a sapere che non � cos�. � un italiano che lavora tantissimo e crede in quello che fa, migliorandosi ogni giorno. Sar� amato per quanto vincer�. Anche per quel che rappresenta, speriamo. Non vediamo l’ora. E pazienza se ci sar� da aspettare che perda qualche colpo Novak Djokovic, la macchina infernale del tennis.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
20 novembre 2023 (modifica il 20 novembre 2023 | 07:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA