Sanlorenzo flirta con Swan (Ferragamo): vela più motore per il super polo della nautica

Sanlorenzo con Nautor's Swan di Ferragamo: vela più motore per il super polo della nautica Sanlorenzo con Nautor’s Swan di Ferragamo: vela più motore per il super polo della nautica

Annunciato a fine 2023, la possibile partnership tra i gruppi Sanlorenzo, guidato da Massimo Perotti, e Sawa, che fa capo a Leonardo Ferragamo, potrebbe essere l’Evento nautico del 2024. Sanlorenzo S.p.A. e Sawa S.r.l., società controllata da Leonardo Ferragamo, hanno infatti sottoscritto un memorandum of understanding che prevede un periodo di esclusiva per valutare eventuali opportunità di alleanza strategica tra il Gruppo Nautor Swan (“Swan”), controllato da Sawa, e il Gruppo Sanlorenzo. Se l’intesa dovesse diventare operativa, Sanlorenzo – secondo produttore al mondo di yacht a motore sopra i 24 metri ormai da molti anni – si legherebbe al gioiello finlandese della vela di lusso acquistato nel 1998 e rilanciato da Ferragamo. «L’operazione, ove realizzata, — spiega Perotti, presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo - consentirebbe a Sanlorenzo di estendere la propria presenza nel mondo dello yachting di alta gamma, nel rispetto della competenza e dell’esperienza maturate negli anni da Swan, mettendo così a disposizione di Sanlorenzo un patrimonio unico. L’unione nello stesso gruppo dei marchi Sanlorenzo e Swan creerebbe un polo di imbarcazioni motore e vela senza eguali all’interno dello scenario competitivo della nautica mondiale».

Leonardo Ferragamo, presidente di Nautor Swan sottolinea che «Swan ha un’eredità di eccellenza di prodotto senza pari nel mondo della nautica a vela di alta gamma. Un’alleanza strategica con il gruppo Sanlorenzo offrirebbe molteplici opportunità per continuare questo percorso virtuoso con investimenti congiunti in tecnologie innovative, in sostenibilità, ed in una rete di assistenza per i nostri clienti ancora più estesa a livello globale. Un percorso con uno dei gruppi più qualificati nel mondo della nautica rafforzerebbe ulteriormente la nostra visione di lungo termine, preservando i valori unici del marchio Swan».

Non è un mistero che Perotti volesse da tempo entrare nel mondo della vela, avendo provato – ma poi rinunciato per le condizioni di vendita ritenute con compatibili con la politica del gruppo – ad acquisire Perini Navi. Per contro, nel 2021 Nautor’s Swan era entrato nel mondo delle barche a motore con Swan Shadow, un modello multiuso da 42 piedi in grado di raggiungere prestazioni fino a 55 nodi di velocità massima, una sorta di tender per magayacht o un’imbarcazione per gli amanti della pesca a seconda di come viene configurata. «Ci pensavamo da tempo ma aspettavamo il momento adatto per offrire qualcosa di diverso perché quello del motore è un mercato affollato rispetto alla vela che è più di nicchia», aveva spiegato allora l’amministratore delegato Giovanni Pomati. L’intesa appena annunciata potrebbe dunque soddisfare le ambizioni di Perotti e Ferragamo unendo sotto un’unica insegna brand al top delle classifiche mondiali della nautica.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.