Italia-Albania in diretta a Euro 2024: la Nazionale in pullman verso Dortmund

 |  15 Giugno

In campo Spagna-Croazia

È iniziata alle 18 ed è ancora in corso la seconda sfida di questa seconda giornata di Euro 2024 tra Spagna e Croazia. Al momento gli spagnoli sono avanti (3-0) e in controllo della gara che anche l'Italia segue da spettatrice interessata visto che le due Nazionali sono nel Gruppo B degli azzurri. 

​CLICCA QUI per la diretta di Spagna-Croazia

 |  15 Giugno

Curiosità: i 5 ct italiani a Euro 2024

Marco Rossi, sulla panchina dell'Ungheria, oggi è stato il primo dei cinque commissari tecnici italiani presenti a questo Europeo ad essere sceso in campo. Oltre a Spalletti, infatti, ci sono altri quattro allenatori «azzurri» nel torneo ed è un record perché l'Italia così è diventata la nazione più rappresentata a bordocampo. 

​CLICCA QUI per scoprire i ct italiani di Euro 2024

 |  15 Giugno

Oggi la Svizzera risponde con un 3-1 all'Ungheria di Rossi

Il Gruppo A — quello dei padroni di casa della Germania — ha giocato tutto con la sfida tra Ungheria e Svizzera giocata oggi alle 15. E gli elvetici si sono imposti 3-1 sugli avversari, guidati dal c.t. Rossi, balzando subito in testa alla classifica del girone insieme ai tedeschi. 

​LA CLASSIFICA del Gruppo A

 |  15 Giugno

Ieri una super Germania: subito un 5-1 all'esordio

(Luca Valdiserri) Omaggiato il kaiser Franz Beckenbauer, probabilmente il più grande calciatore tedesco di tutti i tempi, la partita inaugurale di Euro 2024 ha provato a rispondere alle domande che ci stiamo facendo un po’ tutti. Nell’ordine: 1) la Germania padrona di casa è la favorita della competizione? 2) il miglior centravanti è quello che butta in porta ogni pallone che passa dalle sue parti oppure, come insegna Guardiola, è lo spazio? 3) vale la pena, almeno per gli spettatori paganti allo stadio o davanti al video, svendere il calcio aumentando solo la quantità delle partite delle partite e mai la qualità?

​CLICCA QUI per l'articolo completo

 |  15 Giugno

La difesa dell'Italia sarà ancora «muro»?

(Paolo Tomaselli, inviato a Dortmund) Il calcio è cambiato, alcuni difensori hanno piedi da trequartisti, ma tutti si aspettano dall’Italia una retroguardia d’acciaio e si chiedono se i professori hanno lasciato buoni allievi, anche se marcatori come Chiellini in giro non ne fanno più da un pezzo. Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori sono i principali candidati a giocare, sia con la difesa a tre, che con quella a quattro. Il dottor Buongiorno e il romanista Mancini sono pronti a scalzare qualsiasi gerarchia e lo juventino Gatti a fare l’uomo in più, dopo il forfait di Acerbi, che resta a 35 anni il più solido nel corpo a corpo con l'avversario. 

​CLICCA QUI per l'analisi completa

 |  15 Giugno

Calafiori al debutto

(Paolo Tomaselli, inviato a Dortmund) Il difensore jolly del Bologna è stato una delle rivelazioni del campionato e ha scalato rapidamente tutte le gerarchie in azzurro. Sarà titolare nell'Italia che sfida l'Albania agli Europei.

CLICCA QUI per la storia e la carriera di Riccardo Calafiori

 |  15 Giugno

Perché l'Italia è già davanti a un bivio

(Alessandro Bocci, inviato a Dortmund) Italia-Albania, stasera dentro il suggestivo Westfalenstadion, è la partita più semplice di un girone complicato, ma al tempo stesso è inquietante e scivolosa. E non tanto perché le indicazioni delle amichevoli con Turchia e Bosnia non hanno fugato i dubbi sulla reale consistenza della Nazionale, quanto perché siamo già davanti a un bivio: vincere l’esordio ci garantirebbe un pezzo di qualificazione. Un primo, prezioso, mattoncino. Se non ci riuscissimo, la strada diventerebbe subito in salita, considerando il valore di Spagna e Croazia, prossime sgradite rivali.

CLICCA QUI per l'articolo completo 

 |  15 Giugno

Dove vedere in tv Italia-Albania

«Non chiediamo ai 60 milioni di italiani di tifare per noi, ma proprio di essere sul rettangolo di gioco con noi». Con queste parole e questo spirito Luciano Spalletti alla vigilia del debutto europeo contro l'Albania ha caricato non solo la squadra azzurra ma anche tutti i tifosi: a Dortmund stasera (ore 21) inizia il cammino dell'Italia a Euro 2024. 

​CLICCA QUI per la guida tv