Комментарии 0
...комментариев пока нет
I cinque ct italiani a Euro 2024 e il record: chi sono
C'è un record che l'Italia — come nazione non come Nazionale — può già dire sia suo prima che inizi Euro 2024: nessun Paese ha tanti ct qualificati per il torneo che in estate si giocherà in Germania. Un primato tutto nostrano che va di pari passo con i risultati (per lo più positivi) che altri allenatori italiani stanno riportando in giro per l'Europa.
Basti pensare all'eterno Carlo Ancelotti, campione di Spagna che ha la quinta Champions League nel mirino, o al 35enne Francesco Farioli, al momento quinto in Ligue1 con il suo Nizza ma fortemente voluto dall'Ajax (sarebbe il primo italiano sulla panchina olandese storicamente inaccessibile ad allenatori stranieri). Oppure ancora a Enzo Maresca che è sceso dal treno Manchester City per riportare in Premier League il Leicester (e ci è riuscito), a Roberto De Zerbi, che già infiamma il mercato estivo perché un profilo come il suo di nuovo sul mercato può accendere più di una suggestione, o Luciano Zauri che ha vinto il campionato maltese con l'Hamrun Spartans davanti al Floriana di Mauro Camoranesi.
In Germania, l'Europeo di questa estate sarà più «azzurro» che mai, a dimostrazione che la scuola italiana esercita un crescente fascino non solo per i club stranieri ma anche per le Nazionali.
Basti pensare all'eterno Carlo Ancelotti, campione di Spagna che ha la quinta Champions League nel mirino, o al 35enne Francesco Farioli, al momento quinto in Ligue1 con il suo Nizza ma fortemente voluto dall'Ajax (sarebbe il primo italiano sulla panchina olandese storicamente inaccessibile ad allenatori stranieri). Oppure ancora a Enzo Maresca che è sceso dal treno Manchester City per riportare in Premier League il Leicester (e ci è riuscito), a Roberto De Zerbi, che già infiamma il mercato estivo perché un profilo come il suo di nuovo sul mercato può accendere più di una suggestione, o Luciano Zauri che ha vinto il campionato maltese con l'Hamrun Spartans davanti al Floriana di Mauro Camoranesi.
In Germania, l'Europeo di questa estate sarà più «azzurro» che mai, a dimostrazione che la scuola italiana esercita un crescente fascino non solo per i club stranieri ma anche per le Nazionali.