Una Tesla a guida autonoma a Parigi ha affrontato la rotonda più difficile del mondo: l’Arco di Trionfo

di Andrea Paoletti

Proseguono i test del sistema FSD (Full Self-Driving) anche in Europa, con una delle rotonde pi� suggestive ma anche impegnative per il traffico

Una Tesla a guida autonoma a Parigi ha affrontato la rotonda pi� difficile del mondo: l'Arco di Trionfo

Una Tesla a guida autonoma a Parigi ha affrontato la rotonda pi� difficile del mondo: l'Arco di Trionfo

Un anno fa Elon Musk aveva promesso che entro la primavera del 2025 il sistema di guida autonoma supervisionata – ovvero l’equivalente del livello 3 – sarebbe stato disponibile ed attivo anche sulle Tesla commercializzate in Europa. Da quando ne abbiamo parlato per la prima volta, I piani stanno andando un po' a rilento ma i test su strada, dopo l’Olanda si sono spostati in Francia, scegliendo una location molto suggestiva: l’Arco di Trionfo a Parigi. L’account europeo ufficiale su X della Casa americana ha infatti pubblicato due video dove si possono vedere prima il percorso integrale per le vie della capitale francese e poi l’incubo di tutti gli automobilisti: 12 vie di accesso, auto, scooter e furgoni che sbucano da tutte le parti per una delle rotonde pi� impegnative d’Europa.

Tesla fa a meno dei radar

I video sono velocizzati – evidentemente per accentuare la sensazione di frenesia – ma il senso di questa operazione per Tesla � dimostrare che il sistema FSD (Full Self-Driving) � in grado di reagire al traffico senza troppe esitazioni e senza creare pericoli per i passeggeri o per gli altri veicoli. La strada che ha scelto Tesla � un po’ particolare, in quanto, in aggiunta all’Autopilot (la sigla sotto la quale rientrano, tra le altre cose, mantenimento di corsia, cruise-control adattivo) per arrivare alla guida autonoma vera e propria non sono previsti sensori radar come Lidar, utilizzati invece dalla concorrenza. L’approccio di Tesla all’autonomia si basa principalmente su cosiddette reti neurali, ovvero un software che integra le informazioni raccolte dalle telecamere con miliardi di dati prelevati da situazioni reali: per questo Tesla ha �arruolato� i clienti per far imparare le proprie vetture ad andare in futuro da sole.

Miliardi di chilometri di test

La flotta globale Tesla pu� contare su 7 milioni di veicoli che ogni 3 minuti e mezzo percorrono circa 800.000 km e nel caso dell’FSD, prima in modalit� Beta e ora in quella supervisionata, sono stati percorsi nel solo 2024 quasi 3 miliardi e mezzo di chilometri. A questo punto manca solamente l’approvazione dei legislatori europei (USA, Canada, Messico e Cina hanno gi� dato l’ok) per aggiornare il software delle Tesla gi� in circolazione e installarlo sulle auto nuove.

19 maggio 2025 (modifica il 19 maggio 2025 | 06:05)

- Leggi e commenta