Gaza: «Spari sulla folla in attesa di aiuti, molti morti». Israele: «Stiamo verificando»

di Davide Frattini, corrispondente da Gerusalemme, Andrea Nicastro, inviato a Beirut, Paolo Foschi e Redazione Online

Le notizie di gioved� 25 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Tajani incontrer� Netanyahu. L'esercito israeliano studia la consegna di missili anticarro ai coloni

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Al Jazeera: «Spari sulla folla in attesa di aiuti, a Gaza 20 morti». Tajani incontra Abu Mazen

• � il 111� giorno di guerra: �25.490 palestinesi morti�, comunica Hamas. Il 70% delle vittime, secondo l’Onu, sono donne o bambini (dato del 18 gennaio). Secondo una stima delle agenzie di intelligence Usa, le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso solo il 20-30% dei militanti di Hamas (dato del 21 gennaio). In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Venerd� decisione tribunale Aja su caso genocidio
• Raisi: guerra a Gaza dimostra che l'Onu ha perso efficacia
• Unwra: 9 morti in attacco a nostro centro a Khan Younis
• Mar Rosso, due le navi Usa prese di mira al largo dello Yemen

Ore 13:47 - Blitz israeliano a sud di Jenin, ucciso un operativo delle Brigate al-Qassam

Un sospetto militante delle Brigate al-Qassam, il braccio armato di Hamas, � stato ucciso nel corso di un'operazione israeliana a Bir al-Basha, localit� poco distante da Jenin, in Cisgiordania. La vittima, ha precisato l'agenzia di stampa palestinese Wafa, si chiamava Wissam Walid Khashan e nel corso dell'operazione � stato arrestato il fratello. Le Brigate al-Qassam hanno confermato che l'uomo era un loro operativo, annunciando la sua morte da �martire� durante �uno scontro con l'esercito di occupazione�.

Ore 13:23 - Biden deplora l’attacco al rifugio dell’Onu

La Casa Bianca �deplora� l’attacco a una struttura delle Nazioni Unite dove si erano rifugiate ottocento persone nella cittadina di Khan Yunis a Gaza. Israele non ha ammesso la sua responsabilit� nel raid, l’Onu accusa direttamente il governo Netanyahu: nove persone sono rimaste uccise e 75 ferite quando due proiettili di carro armato hanno colpito l’edificio.

La nota dell’amministrazione Biden � uno di rari �rimproveri� pubblici mossi all’alleato dal 7 ottobre 2023, quando i terroristi di Hamas hanno ucciso 1.200 persone in un assalto in territorio israeliano. Washington spinge perch� il premier Netanyahu accetti la prospettiva di un futuro che preveda uno Stato palestinese indipendente. A Gaza le persone rimaste uccise nell’offensiva israeliana sono pi� di 25 mila secondo i palestinesi: l’Onu denuncia che il 70% delle vittime sono donne e bambini (qui tutte le notizie in diretta sul conflitto in Medio Oriente, compresa la visita del ministro degli Esteri italiano oggi a Gerusalemme).

Ore 13:21 - Emergenza Houthi, un'opportunit� per Pechino

(di Guido Santevecchi) Pace e stabilit� mondiale compaiono sempre negli auspici della politica estera di Xi Jinping. Ma poi, quando a Pechino viene chiesto di operare concretamente per disinnescare una crisi, la risposta � invariabilmente poco impegnata, se non ambigua. E magari si scopre che ci sono settori dell’economia cinese che traggono vantaggio dai �fronti caldi� (i grandi affari commerciali con la Russia sono la prova pi� scoperta). � successo di nuovo per il Mar Rosso. Gli Stati Uniti hanno sollecitato la Cina a usare la sua influenza sull’Iran affinch� la teocrazia islamica prema a propria volta sugli Houthi dello Yemen e li convinca a fermare il tiro missilistico al bersaglio contro la flotta mondiale di navi portacontainer e petroliere. I cinesi non hanno dato molte speranze. (...)

Leggi qui l'articolo completo del PUNTO DEL CORRIERE

desc img

Ore 13:17 - Oltre 100 feriti palestinesi attraversano il valico di Rafah

Sono arrivati in Egitto, attraverso il valico di Rafah, oltre cento feriti e malati palestinesi, e altri sono attesi in giornata. Lo fa sapere la Mezzaluna Rossa egiziana. Tra questi sono attesi in tutto 78 tra donne e bambini, la maggior parte con malattie croniche, che saranno poi trasferiti negli Emirati Arabi Uniti, che hanno preso l'impegno di prendere in carico in tutto mille bambini palestinesi. Gli ospedali egiziani hanno intanto accolto 51 palestinesi feriti, i loro accompagnatori e pazienti oncologici, e per oggi ne sono attesi altri 36.

Atteso anche un gruppo di persone con doppia cittadinanza. Verso Gaza, attraverso il valico di Rafah, sono intanto transitati 110 camion di aiuti umanitari e 6 cisterne di carburante. Sono stati consegnati all'Unrwa e alla Mezzaluna Rossa palestinese al valico di Rafah. La fonte ha poi indicato che 300 camion di aiuti umanitari, medici e alimentari sono in attesa dell' ispezione da parte israeliana ai valichi di frontiera di Al-Awja e Karem Salem.

Ore 13:11 - Cos� i vertici di Hamas si nascondono dalle forze israeliane (usando lo stesso metodo di Osama bin Laden)

(di Guido Olimpio) I vecchi metodi sono spesso i migliori. Lo dicono le spie, lo confermano coloro che vivono in clandestinit�, dai grandi latitanti agli esponenti di fazioni armate. E tra questi ci sono i vertici di Hamas: secondo il quotidiano arabo �Asharq al Aswat� i principali leader comunicano attraverso i corrieri ai quali affidano messaggi scritti.

Nascosti a Gaza i responsabili del movimento sono diventati il principale bersaglio delle forze israeliane, cercati con la ricognizione elettronica, i droni, gli informatori, le offerte di taglie. Ma fino ad oggi sono riusciti a sottrarsi alla cattura con regole di sicurezza strette, buoni rifugi nei tunnel (cos� dicono), cautela. Le gallerie sono dotate di linee telefoniche fisse, aggiornate nel corso degli anni dai tecnici palestinesi, una rete che ha subito qualche danno ma � rimasta comunque attiva. In alcune occasioni i militanti si sono serviti di apparati criptati, per� il metodo preferito � quello di ordini portati a mano da uomini di fiducia. (...)

Leggi qui l'articolo completo

Ore 13:08 - Katz: �Ho chiesto a Tajani di intervenire su Beirut per cacciare Hezbollah dal sud�

�Ho incontrato il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, un vero amico di Israele. Il mio messaggio principale per lui � stato che non abbiamo altra scelta che completare la nostra missione a Gaza: riportare a casa tutti gli ostaggi e neutralizzare Hamas. Ho richiesto il suo intervento nei confronti del governo libanese per cacciare Hezbollah dal Libano meridionale, altrimenti il Libano dovr� affrontare un colpo devastante dal quale non si riprender�. Lo ha scritto sul social X il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, dopo l'incontro con il titolare della Farnesina.

Ore 12:48 - �Spari sulla folla in attesa di aiuti a Gaza, ci sarebbero 20 morti�

Almeno 20 palestinesi sono stati uccisi e altri 150 feriti dopo che i carri armati delle forze israeliane hanno sparato sulla folla che aspettava aiuti umanitari a Gaza. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni ad Al Jazeera Arabic, l'attacco nella citt� nel nord della Striscia, devastato dalla guerra, � avvenuto in piazza Kuwait, a est del quartiere di Zeitoun. �La situazione � molto critica�, riporta l'emittente del Qatar. Il portavoce della protezione civile, Mahmoud Basal, ha detto che le squadre di soccorso non sono state in grado di raggiungere la scena, bloccate dalle forze israeliane.

Ore 12:47 - L'esercito Israele programma la consegna di razzi anticarro ai coloni

Le forze armate israeliane stanno esaminando l'opportunit� di distribuire razzi anticarro agli insediamenti ebraici pi� isolati in Cisgiordania e a quelli che si trovano a breve distanza da localit� palestinesi, alla luce del moltiplicarsi degli incidenti armati e nel timore che essi possano essere oggetto di attacchi analoghi a quelli sferrati da Hamas il 7 ottobre. Lo riferisce Haaretz secondo cui i razzi anticarro sarebbero affidati ai comandanti delle squadre di pronto intervento organizzate in ciascun insediamento e formate da abitanti del posto. I comandanti sarebbero autorizzati a farne ricorso solo �di fronte ad attacchi di massa a bordo di veicoli� contro i loro insediamenti. Il giornale precisa che ancora in merito non � stata presa una decisione definitiva e ricorda che negli ultimi mesi i coloni che abitanti in insediamenti a rischio hanno gi� ricevuto migliaia di armi, fra cui anche mitragliatori pesanti.

Ore 12:44 - Tajani: �Concordate con Katz iniziative umanitarie, pronti a curare 100 bambini di Gaza�

�Con il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz abbiamo concordato di rafforzare iniziative umanitarie congiunte. L'Italia � in prima fila nell'assistenza alla popolazione palestinese. Pronti a curare in Italia 100 bambini di Gaza. Emozionante incontro con familiari ostaggi israeliani�. Ad affermarlo � il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani dopo il suo incontro con il suo omologo israeliano.

Ore 12:43 - Una sopravvissuta all'Olocausto parla al Parlamento europeo: �Aiutateci a riportare gli ostaggi a casa vivi�

�Amici, chiedo la vostra solidariet� e il vostro sostegno per vedere gli ostaggi� in mano ad Hamas nei tunnel della Striscia di Gaza �riuniti con le loro famiglie. L'intero Paese anela a riaverli indietro vivi. Aiutateci a riportarli a casa vivi�. Lo dice Irene Hashar, cittadina israeliana sopravvissuta al Ghetto di Varsavia, nata in Polonia, poi emigrata prima in Francia, poi in Per� e infine in Israele, do parlando alla miniplenaria del Parlamento Europeo a Bruxelles.

�Purtroppo il 7 ottobre - continua significa il risorgere dell'odio del passato, che � ancora tra noi. Gli ebrei, ancora una volta, non si sentono sicuri vivendo in Europa: dopo l'Olocausto, questo dovrebbe essere inaccettabile. Mai pi� dovrebbe significare mai pi� davvero�, aggiunge la donna, che ha 86 anni ed era una bambina quando il Terzo Reich rinchiuse gli ebrei della capitale polacca nel Ghetto, dove centinaia di migliaia di persone morirono uccise, di stenti, di malattie o deportate nei lager.

Ore 12:38 - Tajani a Ramallah, l'incontro con il presidente palestinese Abu Mazen

� appena cominciato a Ramallah, in Cisgiordania, l'incontro tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il presidente palestinese Abu Mazen. Nella riunione � presente anche il ministro degli Esteri palestinese al Malki. Tajani � il primo ministro degli Esteri dell'Ue ad incontrare il leader dell'Anp dopo il 7 ottobre.

Ore 11:51 - Tajani: �L'Italia sta curando i bambini palestinesi, pronti a costruire un ospedale da campo�

�Stiamo continuando con gli aiuti. L'Italia con la nave vulcano sta curando bambini palestinesi feriti, altrettanto stanno facendo medici pediatri italiani che sono negli Emirati Arabi Uniti. Siamo pronti a costruire un ospedale da campo o dentro Gaza o immediatamente fuori l'ingresso di Gaza con l'aiuto degli egiziani. In pi� stiamo gi� lavorando per curare 100 bambini palestinesi feriti negli ospedali pediatrici italiani�.

Ore 11:39 - Tajani: �La soluzione "due popoli, due Stati" � l'unica che pu� portare pace e stabilit�

�Non ci saranno risultati determinanti per� bisogna portare a casa ogni giorno un piccolo risultato, quello di compiere piccolissime azioni a favore della pace. Noi crediamo nella soluzione due popoli due Stati. Non � facile perch� si sta combattendo nella Striscia di Gaza tra israeliani e Hamas e nessuna delle parti in causa vuole trovare questa soluzione ma � l'unica che pu� portare la pace e stabilit� in questo territorio�. Ad affermarlo � il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani che oggi � in Israele rispondendo ad alcune domande di follower su Instagram. �Nei colloqui che ho avuto e che avr� insister� su questo tema. Ne parler� con i palestinesi, ne sto parlando con gli amici israeliani, ne ho parlato anche ieri in Libano. Se si crede in qualche cosa bisogna perseguire l'obiettivo anche quando � difficile�, sottolinea il ministro.

Ore 11:28 - Cameron in Medio Oriente: �A Gaza sofferenze inimmaginabili�

�Il livello di sofferenza� fra i palestinesi che vivono a Gaza, bersaglio della rappresaglia militare israeliana contro Hamas in corso da quasi 4 mesi, � ormai �inimmaginabile�. Lo ha riconosciuto David Cameron, ministro degli Esteri del governo britannico di Rishi Sunak, annunciando a margine di una nuova missione in Medio Oriente un ulteriore pacchetto di aiuti umanitari coordinati in tandem da Regno Unito e Qatare e destinati alla popolazione della Striscia.

La fornitura � stata avviata a partire da oggi con la consegna, attraverso l'Egitto, di 17 tonnellate di tende per famiglie �alla ricerca disperata di riparo mentre l'inverno avanza� , come si legge in una nota diffusa dal Foreign Office. In una dichiarazione, lord Cameron ha sottolineato di aver sollecitato ieri in un faccia a faccia il premier israeliano Benyamin Netanyahu a consentire che �molti pi� camion di aiuti possano entrare a Gaza e che altri valichi vengano aperti�. Non solo: il capo della diplomazia britannica ha pure invocato apertamente �una pausa umanitaria immediata (dei raid) per far entrare gli aiuti e uscire gli ostaggi, seguita da un cessate il fuoco sostenibile, senza pi� ripresa delle ostilit�. Londra fa inoltre suo l'allarme dell'Onu e di varie ong secondo cui ormai 9 palestinesi su 10 sopravvivono fra gli stenti nel nord della Striscia di Gaza con �meno di un pasto al giorno�: ai limiti della fame.

Ore 11:08 - Tajani in visita a Gerusalemme incontra i familiari di alcuni ostaggi

Il ministro degli esteri Antonio Tajani dopo il suo incontro con l'omologo Israel Katz ha incontrato a Gerusalemme alcuni familiari degli ostaggi israeliani a Gaza. Lo hanno fatto sapere fonti ufficiali.

Ore 11:03 - Le forze filo-iraniane rivendicano un attacco nel porto di Ashdod

La Resistenza islamica in Iraq, sigla che riunisce forze armate filo-iraniane, ha rivendicato stamani un attacco con droni contro il porto israeliano di Ashdod, tra la Striscia di Gaza e Tel Aviv. Lo si apprende sull'account Telegram degli Hezbollah, alleati delle forze irachene filo-iraniane.

Ore 10:56 - Sirene d'allarme suonano vicino a Gaza per la prima volta dopo 4 giorni

Per le prima volta dopo quasi quattro giorni le sirene d'allarme hanno suonato in Israele a causa di un apparente lancio di razzi dalla Striscia di Gaza. Lo ha riferito il Times of Israel, secondo cui l'allarme � scattato nel villaggio di Netiv Haasara, situato al confine con la parte settentrionale dell'enclave. Non si hanno per il momento notizie di danni o feriti nel villaggio.

Ore 10:46 - Russia, Turchia e Iran condannano i raid israeliani in Siria

La Russia, la Turchia e l'Iran hanno condannato congiuntamente i raid isrealiani sulla Siria denunciandoli come �violazioni della legge internazionale�. � quanto si legge in una dichiarazione emessa dopo il 21� incontro tra i rappresentanti dei tre Paesi sulla Siria nel formato di Astana. �Condanniamo tutti gli attacchi militari israeliani in Siria poich� consideriamo queste azioni come violazioni della legge internazionale e della legge umanitaria internazionale, cos� come violazioni della sovranit� e dell'integrit� territoriale della Siria�, si afferma nel testo, di cui ha dato lettura il vice ministro degli Esteri del Kazakhstan Alibek Bakayev e che � stato citato dall'agenzia russa Tass.

Ore 10:40 - Ancora attacchi dal Libano, due droni caduti in Galilea

Proseguono anche oggi gli attacchi dal Libano verso il nord di Israele. In mattinata sirene di allarme sono risuonate in alta Galilea e poco dopo si sono udite due esplosioni nelle vicinanze del kibbutz Kfar Blum. In seguito - ha riferito la emittente - � risultato che due droni erano caduti a terra. Non si ha notizia vittime n� di danni.

Ore 09:31 - Tajani: �Sostegno a Israele ma serve Soluzione a 2 Stati�

�Sosteniamo con forza le azioni del governo israeliano contro le organizzazioni terroristiche e parallelamente vogliamo affrontare con i nostri amici israeliani la preparazione per un ritorno al confronto politico e diplomatico�. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, incontrando a Gerusalemme il presidente Isaac Herzog. �Dopo le operazioni militari a Gaza - ha aggiunto - bisogner� individuare immediatamente un percorso politico per evitare che gli attuali scontri� si ripetano e si allarghino nella regione. Bisogna avviare �un percorso politico che inevitabilmente dovr� portare� alla formula della Soluzione a 2 Stati.

Ore 08:52 - Tajani incontrer� Netanyahu oggi a Gerusalemme

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, incontrer� il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, oggi a Gerusalemme. Lo si � appreso da fonti Ufficiali.

Ore 08:34 - Tajani incontra il presidente israeliano Herzog

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in visita nella regione, ha incontrato questa mattina a Gerusalemme il presidente israeliano Isaac Herzog. L’incontro, secondo quanto si � appreso, � durato 35 minuti e si � discusso della guerra a Gaza e della conseguente situazione internazionale. Tajani incontrer� successivamente il ministro degli Esteri, Israel Katz, e il ministro del Gabinetto di guerra, Benny Gantz.

Ore 07:57 - L’Unrwa denuncia �numerose vittime� nell’incendio di una struttura di accoglienza a Khan Younis

Il fuoco di carri armati delle Forze di difesa israeliane (Idf) ha innescato l’incendio divampato ieri in una struttura dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (Unrwa) che ospitava 800 civili palestinesi sfollati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, causando �numerose vittime�. Lo ha denunciato su X (Twitter) il direttore dell’Unrwa, Thomas White: �Edifici in fiamme, una strage. L’accesso da e al centro e’ stato negato per due giorni�, ha dichiarato il direttore, aggiungendo che le persone al momento �sono intrappolate nell’edificio�. Il rifugio e’ parte del piu’ grande complesso dell’Unrwa a Gaza, dove al momento si troverebbero circa 30mila persone. In una nota, le Forze di difesa israeliane affermano di aver �attualmente escluso� che l’incendio sia stato causato da �attacchi aerei o di artiglieria delle Idf�.

Ore 05:22 - Ministro israeliano Smotrich attacca il Qatar: �� in gran parte responsabile del massacro del 7 ottobre�

�Il Qatar sostiene e finanzia il terrorismo, protegge Hamas ed � in gran parte responsabile del massacro di cittadini israeliani commesso� dal movimento islamista palestinese: � l’accusa del ministro delle Finanze israeliano d’estrema destra Bezalel Smotrich. In un post sul suo account X, Smotrich ha risposto cos� ai commenti del portavoce del Ministero degli Esteri qatariota Majed Al Ansari, che ha affermato come Doha sia �sconvolto� dalle osservazioni attribuite al premier israeliano Benjamin Netanyahu secondo cui i suoi sforzi di mediazione di Doha sarebbero �problematici�.

Ore 05:02 - Il Qatar invia una nuova proposta di tregua a Israele e Hamas

Il Qatar ha inviato a Israele e Hamas una nuova proposta d’accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, riferisce Bloomberg citando fonti vicine ai negoziati. Il piano prevedrebbe il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti dal movimento islamista, in cambio della liberazione di un certo numero di prigionieri palestinesi. Il documento affermerebbe inoltre che la quantit� di aiuti umanitari consegnati all’enclave dovrebbe essere aumentata.

Ore 02:48 - Usa, preoccupazione dopo attacco israeliano contro sede agenzia Onu

Gli Stati Uniti �sostengono fermamente il diritto di Israele a difendersi, in conformit� con il diritto internazionale umanitario, contro i terroristi di Hamas che si nascondono tra la popolazione civile e vogliono annientare lo Stato di Israele. Ma Israele mantiene la responsabilit� di proteggere i civili, compreso il personale e i siti umanitari�. Lo ha detto la portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale Adrienne Watson, scrivendo in una nota che gli Usa sono �seriamente preoccupati per le notizie di attacchi che hanno colpito una struttura dell’Agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi (l’Unrwa), con conseguenti segnalazioni di incendi nell’edificio, in un quartiere nel sud di Gaza dove si sarebbero rifugiati pi� di 30.000 palestinesi sfollati. Anche se non disponiamo ancora di tutti i dettagli su quanto accaduto e continueremo a cercare ulteriori informazioni sugli incidenti di oggi la perdita di ogni vita innocente � una tragedia. Questo conflitto ha gi� provocato la morte e il ferimento devastanti di decine di migliaia di civili palestinesi, e piangiamo ogni singola vita civile che � andata perduta. � straziante vedere i bambini uccisi, feriti e resi orfani�.

Ore 02:28 - L’esercito israeliano ancora non sa come demolire i tunnel

(di Guido Olimpio) L’ultimo tunnel � stato scoperto poche ore fa, ad una profondit� di 20 metri e lungo circa un chilometro, vicino all’area di confine. Uno dei tanti costruiti con pazienza e dispendio di risorse dalle fazioni palestinesi a Gaza. Impossibile dire quanti ne abbiano realizzati in questi anni, uno sviluppo costante, metodico, trasformato in un vantaggio militare.

Le stime israeliane sostengono che la rete raggiunge le centinaia di chilometri in una zona non certo ampia. Nel corso dell’invasione — altro dato indicativo — i soldati avrebbero localizzato 5.600 �aperture� che portavano a probabili gallerie. Non tutte uguali, non sempre sofisticate. In alcuni casi ben protette, in altre �uscite� rudimentali utili ai combattenti, specie quelli incaricati di tendere imboscate ai corazzati con i razzi antitank oppure prendere di mira le postazioni dell’IDF, come � avvenuto nell’attacco costato la vita ad una ventina di soldati. Colpiscono e diventano fantasmi.

Leggi qui l’articolo completo

Ore 00:36 - Media palestinesi: uccisi altri 4 bambini in un raid israeliano a Nuseirat

L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che quattro bambini sono stati uccisi ieri sera in un bombardamento effettuato da aerei da guerra israeliani sul campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza. Secondo l’Onu, il 70% degli oltre 25 mila palestinesi morti dal 7 settembre � rappresentato da donne e bambini.

25 gennaio 2024 (modifica il 25 gennaio 2024 | 13:55)

- Leggi e commenta