Inflazione in calo in Italia. A novembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende a 0,8%, un valore che - osserva l’Istat - «non si registrava da marzo 2021». L’ulteriore calo del tasso di inflazione risente ancora del favorevole andamento dei prezzi dei Beni energetici, che a novembre evidenziano una netta flessione.
Di quanto aumentano le pensioni con l’inflazione? I nuovi importi da gennaio e per chi
di Alessia Conzonato
I prezzi in calo
Un contributo al rallentamento dell’inflazione si deve poi alla dinamica dei prezzi di alcune tipologie di servizi (ricreativi, culturali e per la cura della persona e di trasporto) e alla nuova decelerazione del ritmo di crescita dei prezzi dei beni alimentari (+6,1%), in particolare della componente lavorata, che esercita un freno alla crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” (+5,8%)».
Dal bonus psicologo alle pensioni e gli affitti brevi: come cambierà la Manovra
di Redazione Economia
La forte decelerazione del tasso di inflazione si deve, più nel dettaglio, ai prezzi degli Energetici, sia non regolamentati (da -17,7% a -22,5%) sia regolamentati (da -31,7% a -36,0%), e, in misura minore, al rallentamento degli Alimentari lavorati (da +7,3% a +6,3%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +5,5% a +4,6%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +4,0% a +3,5%). Tali effetti risultano solo in parte compensati dall’accelerazione dei prezzi degli Alimentari non lavorati (da +4,9% a +5,8%). Infine l’inflazione acquisita per il 2023 è pari a +5,7% per l’indice generale e a +5,1% per la componente di fondo.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
30 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>di Redazione Economia
Panetta (Bankitalia): «Tassi alti per poco se accelera il calo dell’inflazione»
di Andrea Rinaldi
Istat, tasso di occupazione record: sale al 61,8% ad ottobre, mai così alto
di Diana Cavalcoli
Sciopero treni 30 novembre, disagi fino alle 17: ecco i collegamenti garantiti di Trenitalia e Italo
di Redazione Economia