Lotito-Mazzocchi, lo scontro in tv dopo Lazio-Milan: «Ci rivolgeremo a terzi»; «Non si capisce nulla»

di Salvatore Riggio

Il presidente della Lazio Claudio Lotito, dopo le tre espulsioni di Lazio-Milan: �Se non c’� l’affidabilit� ci si muove in altre sedi. Serve una valutazione terza�. Il giornalista Rai: �Ma quindi cosa vuole fare? Io non ho capito�

Lotito-Mazzocchi, lo scontro in tv dopo Lazio-Milan: «Ci rivolgeremo a terzi»; «Non si capisce nulla»

Si � infuriato Claudio Lotito, presidente della Lazio, per le scelte dell’arbitro Di Bello durante la gara dell’Olimpico tra i biancocelesti e il Milan, vinta dai rossoneri grazie al gol di Okafor all’88’. Cos� Lotito ha deciso di parlare, al posto di Maurizio Sarri, al termine del match. Pesano sicuramente le tre espulsioni — due nei minuti di recupero — e il sospetto rigore nel primo tempo ai danni di Castellanos, ma il n. 1 biancoceleste ne fa un discorso politico.

Cos�, in occasione del suo intervento nella trasmissione Rai A tutto campo� condotta da Marco Mazzocchi, la conversazione si � animata. Il giornalista ha provato ad incalzarlo per chiarire il senso delle sue dichiarazioni. Il numero uno del club biancoceleste ha fatto riferimento al sistema, definito �inaffidabile�. E ha espresso la sua voglia di rivolgersi ad altri �organismi per fare determinate valutazioni� ricorrendo a �istituzioni terze che pongano fine a situazioni incresciose�.

Lotito sembra riferirsi alla Figc, con la quale il clima � gi� teso per le riforme che vuole intraprendere la Federcalcio. Per� le iniziative di Lotito non erano proprio chiare, cos� Mazzocchi ha provato a insisterw: �Presidente quando parla di elemento terzo a chi si riferisce visto che lei fa parte del sistema?�.

Ecco la risposta di Lotito: �Stia a sentire: io faccio parte di due sistemi, uno sportivo che oggi mi pare di capire presenta delle lacune, perch� se noi ci siamo lamentati ci saranno dei motivi no? Poi rappresento anche un’istituzione politica che deve garantire il rispetto delle leggi dello Stato italiano e delle regole. Per questo ci sono delle istituzioni preposte che fanno di mestiere questo e che servono per garantire appunto il rispetto delle norme�.

Mazzocchi lo ha incalzato nuovamente, il presidente della Lazio ha cercato di spiegare il concetto: �Io pongo un problema e metto in moto un meccanismo per far fare una valutazione terza. Se lei si sente violentato, a chi si rivolge? A chi � preposto per il sistema delle leggi�. Quindi far� denuncia alla Procura della Repubblica? insiste Mazzocchi. �Questo lo sta dicendo lei, io faccio quello che � giusto che venga fatto e che un sistema avrebbe dovuto fare fin dall’inizio�.

A questo punto Mazzocchi si � arreso: �Presidente io sinceramente non sar� intelligentissimo, ma non ho capito cosa far��. E Lotito stizzito: �Quello che far� non lo dico a lei, perch� lei che fa scusi? L’avvocato? Faccio quello che ritengo giusto fare per garantire il rispetto delle regole. Punto. Non � che glielo devo spiegare. Ma se non ha capito � un problema suo, non � un problema mio. Penso che la gente abbia capito perfettamente. Vedr� quello che succeder�, che la societ� far� e a chi si rivolger�. Non lo fa perch� ritiene di giustificarsi, ma lo fa perch� quando uno viene violentato significa che ha subito un torto palese. E siccome purtroppo “errare humanum est, sed perseverare est diabolicum”. Quando le cose si ripetono in modo continuativo c’� qualcosa che non funziona nel sistema�.

Poi in conferenza stampa, Lotito ha concluso: �Se il sistema non garantisce l’affidabilit� � chiaro che ci si muove in altre sedi. Non facciamo il processo alle intenzioni, facciamo le cose che vanno fatte. Oggi il sistema non � pi� in grado di sostenere la Lega serie A. Quando si verificano in modo reiterato alcune situazioni, viene meno il merito sportivo�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 marzo 2024 (modifica il 2 marzo 2024 | 11:49)

- Leggi e commenta