Alla fine Mahmood ha davvero ricevuto «i cileni ripieni di zucchero»: il video social

Alla fine Mahmood ha davvero ricevuto �i cileni ripieni di zucchero�: il video social Alla fine Mahmood ha davvero ricevuto �i cileni ripieni di zucchero�: il video social

Mahmood lo aveva raccontato per la prima volta domenica sera, ospite di Che tempo che fa: �Oggi, ragazzi, non sto scherzando: a casa mi � arrivato uno scatolone alto tipo 1 metro e 60, l’ho aperto ed era il pacco dei cileni ripieni di zucchero�. D’altronde Fabio Fazio gli aveva appena confidato di essere stato tra gli �intelligentoni� che durante Sanremo avevano frainteso il testo di Tuta Gold. Poi, luned� pomeriggio, la prova della bizzarra consegna fornita dall’artista direttamente via Instagram: al termine di un carousel dedicato al doppio disco di platino della canzone, un breve video che lo ritrae estrarre dallo scatolone di cui sopra una maxi confezione dei biscotti (non) menzionati nel brano. Un meme diventato realt�.

A scanso di equivoci: no, i cileni ripieni di zucchero non esistono per davvero. Si � infatti trattato nient’altro che di una trovata di instant marketing di Mulino Bianco, che ha voluto scherzare insieme al cantante milanese sul modo in cui numerosissimi spettatori del Festival avevano inizialmente equivocato la frase �Gilet neri pieni di zucchero� scambiandola appunto per �Cileni ripieni di zucchero�. Proprio come fosse un nuovo tipo di biscotti. Da l� a scatenare la fantasia degli utenti il passo era stato brevissimo, con la creazione di tutta una serie di fotomontaggi (come per esempio questo) mirati a ipotizzare l’aspetto dei fantomatici prodotti da forno in questione. Intercettato il trend, Mulino Bianco non ci ha quindi pensato su due volte a cogliere la palla al balzo per diventare virale.

Da parte di Mahmood nessuna rivelazione sul contenuto del pacco. Non a caso uno dei commenti con pi� �Mi piace� recita: �Ma io voglio assolutamente sapere se davvero c’erano i biscotti�. Occorre perci� accontentarsi dell’immagine impressa sulla confezione, raffigurante una frolla rotonda con un generoso cuore di crema bianca�senza olio di palma�. Nulla dunque che abbia a che fare con i �gilet neri pieni di zucchero� effettivamente citati in Tuta Gold, che rimanderebbero a uno dei capi di abbigliamento pi� indossati dai pusher – perlomeno nell’immaginario collettivo –, con lo zucchero a rappresentare metaforicamente la cocaina. �Voglio i cileni anch’io – ha scritto con l’acquolina in bocca un altro fan –: che la Mulino Bianco faccia questo affare producendoli per tutti!�.