Rcs, l’utile netto sale del 13,7% a 57 milioni Proposto il dividendo di 0,07 euro
di Paola Pica
Accordo preliminare per il passaggio dalla società del gruppo Exor che pubblica La Repubblica e La Stampa del quotidiano genovese e di quattro testate collegate, quali The MediTelegraph, L’Avvisatore Marittimo, Il giornale del Ponente Ligure e Ttm-Tecnologie Trasporti Mare. Si apre la due diligence concessa in esclusiva al gruppo con base a Ginevra, leader mondiale nel trasporto container marittimo, con interessi anche in Moby e Tirrenia, che ha appena preso il controllo dei treni Italo.
di Paola Pica
Il gruppo Msc della famiglia Aponte ha raggiunto un'intesa preliminare con Gedi (gruppo Exor) per l'acquisto del quotidiano Il Secolo XIX. A una società interamente controllata dal colosso navale andrebbero sia il giornale genovese, incluse le attività digitale e di raccolta pubblicitaria, che quattro testate ad esso collegate quali The MediTelegraph, L'Avvisatore Marittimo, Il Giornale del Ponente Ligure e Ttm - Tecnologie Trasporti Mare.
di Francesco Bertolino e Andrea Ducci
In una nota viene spiegato che le parti entreranno ora in negoziazioni in esclusiva per consentire lo svolgimento della due diligence e, parallelamente, procederanno alla predisposizione e discussione dei documenti contrattuali che disciplineranno l'operazione. Gli accordi relativi all'operazione, in caso di buon esito delle trattative, diverranno definitivi al soddisfacimento delle usuali condizioni sospensive per operazioni di questa natura e delle procedure previste dalle vigenti disposizioni.
Byd, utili record a 3,83 miliardi per il gigante dell'auto elettrica cinese: crescita a +80,7%
Tesla, una fabbrica in Italia per camion e furgoni (elettrici): il piano del governo
Stellantis sarà più francese: secondo i patti la famiglia Peugeot può salire al 9,6%
Auto, il governo corteggia Tesla come «secondo produttore in Italia» (dopo il no a Musk in Germania)
L’auto più venduta in Europa è la Tesla Model Y, in Italia la Panda. Boom delle case cinesi
Il gruppo Gedi è nato nel 2017 dalla fusione tra il Gruppo Editoriale L'Espresso e Italiana Editrice, che a sua volta era nata due anni prima dall'unione tra l'Editrice La Stampa con la Sep di Carlo Perrone alla quale faceva capo Il Secolo XIX. Msc è guidata da Gianluigi Aponte, imprenditore che da anni opera nel settore navale, logistico, ferroviario e aereo. Il mese scorso il gruppo, che ha base a Ginevra, ha ottenuto il via libera dalla Ue all'acquisizione del controllo congiunto dei treni Italo (Ntv) insieme al fondo infrastrutturale americano Gip. Msc controlla quasi il 20% del mercato mondiale del trasporto container marittimo, davanti a Maersk, ma ha anche interessi in compagnie di navigazione come Moby e Tirrenia e possiede una compagnia di aereo cargo, oltre ad avere guardato in passato ad Ita. Inoltre a interessi nella logistica e nella gestione dei porti.
«Con questa cessione - osserva l'amministratore delegato Maurizio Scanavino- Gedi completerà sostanzialmente il processo iniziato alcuni anni fa che l'ha visto concentrarsi sui quotidiani nazionali e punterà ora su due obiettivi prioritari: cogliere tutte le potenzialità della transizione digitale in corso, nel pieno rispetto dell'identità delle sue testate la Repubblica e La Stampa, e al contempo sviluppare nuove iniziative e progetti di intrattenimento, che originano dalla qualità delle nostre tre radio (Deejay, Capital e m2o), per costruire una media company digitale forte, innovativa e dinamica». Dal 2020 Gedi ha ceduto le testate locali Il Tirreno, Gazzetta di Reggio,La Nuova Ferrara, La Nuova Sardegna al gruppo Sae, L'Espresso al gruppo Bfc Media, La Gazzetta di Mantova ad Athesis, e infine Corriere delle Alpi, Il Piccolo, Messaggero Veneto, La Nuova di Venezia e Mestre, Il Mattino di Padova e La Tribuna di Treviso a Nord Est Multimedia.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18