Edison, 10 miliardi di investimenti sulla transizione energetica. «Pronti per il nucleare»
di Fausta Chiesa
L’ingresso di Sosteneo (Generali Investments) e quello in corso di approvazione di Dri d’Italia in Alboran Hydrogen Brindisi Srl al fianco di Edison, l’azionista industriale di riferimento, e di Saipem è un passo fondamentale per lo sviluppo della più grande Hydrogen Valley italiana. Sosteneo SGR S.p.A., società di investimenti specializzata nei progetti infrastrutturali “greenfield” e parte dell’ecosistema di Generali Investments, punta sulla decarbonizzazione del più grande polo energetico e siderurgico italiani. Dri D’Italia, società partecipata al 100% da Invitalia, si propone di utilizzare idrogeno verde in impianti di produzione di direct reduced iron (preridotto) destinati uno alla decarbonizzazione del sito siderurgico di Taranto e l’altro al consorzio di acciaieri italiani, denominato Ceip.
di Fausta Chiesa
Alboran Hydrogen Brindisi, recentemente rinominata in Puglia Green Hydrogen Valley, società che sta sviluppando il progetto omonimo con un focus nelle aree di Brindisi e Taranto, vede l’ingresso di Sosteneo, società dell’ecosistema Generali Investments focalizzata su progetti infrastrutturali per le rinnovabili e sistemi innovativi legati alla transizione energetica, grazie all’acquisizione dell’intera quota di partecipazione del 40% di Alboran Hydrogen (azienda che aveva avviato il progetto), e quello di Dri, partecipata al 100% da Invitalia, con una quota minoritaria, una volta ottenuta da parte di quest’ultima le necessarie autorizzazioni ministeriali. Pertanto, la composizione della società sarà costituita da Edison 45%, Sosteneo 40%, Saipem 10% e Dri 5%.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
30 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Redazione Economia
di Redazione Economia
di Antonio Macaluso
di Francesco Bertolino
di Redazione Economia