Bitcoin, ora si può comprare con gli Etf e investire in cripto come nelle azioni: balzo della quotazione
di Gabriele Petrucciani
Blackrock si arma per aggiungere asset illiquidi al suo portafoglio e competere così con altri grandi fondi anche nel campo delle reti come Macquarie e Brookfield. Ieri la società di investimento guidata da Larry Fink ha siglato un accordo per rilevare il 100% di Global Infrastructure Partners, gestore indipendente di fondi infrastrutturali con masse gestite per circa 100 miliardi di dollari, e che opera sia con equity che in investimenti in debito selezionati. Il prezzo fissato tra cash e azioni al prezzo alla chiusura di ieri è di circa 12,5 miliardi di dollari. L’acquisizione per Blackrock — un deal a tutti gli effetti di M&A — segue, in termini di valore, un’altra operazione monstre: l’acquisto delle attività patrimoniali di Barclays, avvenuta nel 2009 per 13,5 miliardi di dollari. Il closing è atteso per il terzo trimestre.
di Gabriele Petrucciani
Rilevare Gip per Blackrock avrà un impatto positivo modesto sull’utile per azione rettificato e sul margine operativo nel 2025. Gip, con sede a New York, controlla e gestisce società nei settori dell’energia, dei trasporti, dell’acqua e dei rifiuti, ha una partecipazione nell’aeroporto londinese di Gatwick e passerà dal 70% al 35% dei treni rossi di Italo una volta finalizzata l’intesa con la Msc della famiglia Aponte. «Le infrastrutture rappresentano una delle più interessanti opportunità di investimento a lungo termine», spiega il ceo di BlackRock, Larry Fink, dicendosi convinto che «l’espansione delle infrastrutture fisiche e digitali continuerà ad accelerare, visto che i governi danno priorità all’autosufficienza e alla sicurezza attraverso l’aumento della capacità industriale nazionale, l’indipendenza energetica e l’onshoring o nearshoring dei settori critici».
di Daniela Polizzi
L’asset manager ieri ha annunciato i dati del quarto trimestre 2023: utili netti per 1,375 miliardi di dollari (+9%) e masse gestite oltre i 10 mila miliardi (+16%), 5 volte il Pil italiano (2.050 miliardi dollari) e 3,5 volte il debito tricolore (2.860 miliardi). Blackrock sta cercando di offrire una gamma completa di opzioni di investimento, compresi gli asset alternativi che sono sempre più richiesti da clienti istituzionali come fondi pensione e sovrani. Gli alternativi valgono 50 miliardi e pesano per il 3%, generando circa il 10% delle commissioni della «Roccia nera». Con in più i 150 miliardi di Gip, ora Larry Fink non teme rivali.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
12 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Andrea Rinaldi
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
di Valentina Iorio
di Redazione Economia
di Francesco Bertolino e Daniela Polizzi