Amazon, Bezos vende azioni: 6 miliardi sul conto (e poche tasse perché vive in Florida)
Sei miliardi di dollari sul conto corrente. Una vendita inusuale per lui che Amazon l’ha fondata. Ma forse era arrivato il momento di capitalizzare. Jeff Bezos ha deciso di vendere 50 milioni di azioni del big dell’ecommerce. Il secondo uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 194 miliardi, preceduto solo da ElonMusk e i suoi 214 miliardi secondo il Bloomberg Billionaire Index, ha annunciato l'intenzione di vendere 50 milioni di azioni per tranche entro la fine di gennaio 2025. Morgan Stanley è la banca coordinator dell'operazione: 36 milioni di azioni sono state già valorizzate sul mercato.
Resta primo socio
Il manager detiene ancora il 9% del capitale di Amazon e resta come tale primo azionista del gruppo. A Wall Street il titolo è ripartito tornando ai massimi dal 2021. Attualmente la società vale quasi 1,8 trilioni di dollari, un balzo del 73% in dodici mesi. Dopo aver realizzato investimenti per aumentare la redditività Amazon ha realizzato profitti per 30 miliardi di dollari nel 2023.
LEGGI ANCHE
Wall Street in rosso, l'indice S&P cade da quota 5 mila. Bezos vende azioni Amazon per due miliardi
Amazon, il fondatore Jeff Bezos pronto a vendere azioni per 8,6 miliardi
Da Musk a Buffet, i 5 uomini più ricchi del mondo raddoppiano il patrimonio in 3 anni
Musk, la chetamina e le altre droghe che spaventano i dirigenti di Tesla e Space X
Amazon lancia negli Usa la vendita di auto online: accordo con Hyundai
Una nuova vita per lui
Un nuovo modo di vivere questo per Jeff Bezos, che ha lasciato la direzione generale di Amazon nel 2021 per diventarne il presidente
esecutivo. Ha spiegato di aver preso questa decisione per dedicare più tempo ai suoi progetti per il clima, finanziati con circa 10 miliardi di dollari, e soprattutto a Blue Origin, la sua compagnia spaziale, che fatica resistere alle imprese di SpaceX di ElonMusk. Lo stesso Bezos aveva trascorso alcuni minuti nello spazio proprio l’anno scorso, testando lui stesso la sua navicella spaziale NewShepard.
Meglio la Florida di Seattle
A novembre Bezos che è anche proprietario del Washington Post, ha lasciato la sua dimora di Seattle per trasferirsi sotto le palme della Florida, illustrando il suo cambiamento nello stile di vita, dopo una vita frugale dedita al lavoro e all'incredibile crescita di Amazon. Il magnate-filantropo editore ora è anche divorziato, dunque vive diversamente. Questa mossa gli ha consentito di risparmiare circa 430 milioni di tasse sui trasferimenti di titoli. La residenza in Florida ha una fiscalità più competitiva per questo tipo di operazioni rispetto allo stato di Washington
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18