Amazon lancia negli Usa la vendita di auto online: accordo con Hyundai

Amazon lancia negli Usa la vendita di auto online: accordo con Hyundai Amazon lancia negli Usa la vendita di auto online: accordo con Hyundai Jeff Bezos, fondatore di Amazon

La prossima sfida di Amazon? Vendere automobili online. Il gruppo di ecommerce ha annunciato che dal 2024 i consumatori americani potranno comprare un veicolo sulla sua piattaforma come oggi si acquista un libro. La scommessa di Jeff Bezos: navigare sul sito per scegliere il modello, finanziare l’acquisto e completare l’acqusito sarà un processo semplice e veloce come comprare un libro o qualsiasi altro oggetto in vendita sul sito. O quasi, perché invece di ricevere il pacco a casa, poi bisognerà recarsi da una concessionaria per ritirare l’auto. Ma il gruppo sta lavorando per consegnare le auto direttamente a domicilio.

All’inizio dell’anno partirà un programma pilota, riservato ai propri dipendenti, con la casa sudcoreana Hyundai. Amazon, però, punta ad estenderlo a tutti gli acquirenti nel corso dell’anno, allargando l’alleanza ad altre case automobilistiche, anticipa il Wall Street Journal. Inoltre, se inizialmente l’acqusito sarà limitato alle auto nuove, in un secondo momento amazon punta ad espanderlo ai veicoli in permuta e alle auto usate.

Le sfide davanti, però, sono parecchie, a cominciare dalle concessionarie, che restano al centro della maggior parte delle vendite di auto nuove. Inoltre, il gruppo dovrà fare i conti con diverse normative governative. Un altro problema è culturale: la tipica transazione su Amazon vale meno di 50 dollari, secondo un recente sondaggio realizzato da Consumer Intelligence Research Partners. Soltanto l’11% dei clienti ha ammesso di aver speso più di mille dollari per un singolo oggetto. Amazon perciò dovrà convincere i propri clienti, abituati a spendere 30 o 40 dollari in media, a scegliere la piattaforma di ecommerce per uno degli acquisti più importanti della vita, come da molti è considerata l’automobile.

La partnership tra Amazon e Hyundai risale al 2021, quando il gruppo sudcoreano ha «aperto» uno showroom online in cui i consumatori potevano «costruire» un’auto. Dopo il riscontro positivo e un sondaggio che ha evidenziato la disponibilità dei consumatori ad affrontare l’intero processo di acquistare un’auto attraverso la piattaforma di ecommerce, il gruppo ha lanciato la nuova sfida con Hyundai, che include un’ampia alleanza commerciale, comprendendo il cloud computing, la pubblicità e l’integrazione della tecnologia Alexa nelle auto del marchio a partire dal 2025. Si prevede inoltre che fornisca ai concessionari dati sulle prestazioni.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.