Dopo 12 anni Sheryl Sandberg lascerà il consiglio di amministrazione di Meta, l’ex Facebook. La manager, braccio destro del fondatore Mark Zuckerberg, ha annunciato la sua intenzione di non ricandidarsi per un posto nel board alla scadenza del suo mandato a maggio. «Le attività di Meta sono solide e ben posizionate per il futuro, quindi sembra il momento giusto per fare un passo indietro», ha scritto Sandberg in post sul suo profilo Facebook, aggiungendo che diventerà consulente esterna del gruppo.
La carriera di Sandberg
Sandberg sedeva nel cda di Meta da 12 anni ed è stata per oltre 14 chief operating officer del gruppo. Con Zuckerberg è stata fra i principali artefici del successo del gruppo e ha sempre difeso il suo fondatore, sostenendo che gli errori commessi dall’azienda sono diventati altrettante lezioni per migliorarla e farla crescere. Prima di entrare in Facebook, Sandberg ha lavorato per Google e è stata capo dello staff del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti sotto l’ex presidente Bill Clinton.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
18 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Google licenzia ancora: via a centinaia dai team pubblicità (e non è finita), il peso della AI
di Redazione Economia
Borse oggi giovedì 18 gennaio | A Milano si riaccende il risiko sulle banche: Pop Sondrio corre
di Redazione Economia
Meta, Sheryl Sandberg lascia la guida dell’ex Facebook dopo 12 anni: era il braccio destro di Zuckerberg
di Redazione Economia
Il Forum di Davos, in diretta | Altman: «Le paure sulla AI? Può andare nel modo sbagliato, il rischio c’è»
di Giuliana Ferraino, Federico Fubini e Redazione Economia
Il boom delle banche in Borsa: il risiko e le partite da giocare, tra esigenze di cassa e terzo polo
di Stefano Righi