Borse oggi giovedì 18 gennaio | A Milano si riaccende il risiko sulle banche: Pop Sondrio corre

Borse oggi giovedì 18 gennaio | A Milano si riaccende il risiko sulle banche: Pop Sondrio corre Borse oggi giovedì 18 gennaio | A Milano si riaccende il risiko sulle banche: Pop Sondrio corre

Borse europee positive, ma guardinghe: il tentativo di tornare a correre dopo le frasi sui tagli dei tassi Bce della presidente Christine Lagarde (che parlerà ancora oggi da Davos) non sembra riuscire. Mercoledì, sempre dal World Economic Forum, Lagarde ha ipotizzato come probabile un taglio dei tassi in estate con il mercato che, invece, preme per un intervento sul costo del denaro in tempi più brevi.

Le Borse d’Europa: a Milano corrono le banche

L’indice d’area del Vecchio Continente, lo Stoxx 600, guadagna un marginale 0,1% con i titoli legati ai beni di consumo al e tech in evidenza. Francoforte segna un +0,25%, Parigi un +0,44%. Debole Londra (-0,13%). Qui, la giornata delle Borse e gli indici azionari in tempo reale: quotazioni.
A Milano, Piazza Affari sale dello 0,4% con la banche in evidenza mentre il risiko si riaccende e vede al centro la Popolare di Sondrio (+3,17%). ll controllo dell’istituto valtellinese sarebbe sul tavolo di almeno una banca d’affari americana che si è mossa per costruire una posizione pari al 10% del capitale. L’operazione sarebbe nata per favorire l’eventuale ascesa di una grande banca italiana. Fonti di stampa indicano Unicredit (+1,5% in Borsa). Il ceo Andrea Orcel da Davos a Bloomberg Tv ha smentito che l’istituto stia acquistando azioni di Sondrio di cui Unipol è il principale azionista.

L’andamento dello spread

Lo spread tra Btp e Bund, in mattinata, era sotto i 158 punti, cosi come è in calo il rendimento del decennale italiano che è al 3,89%. Qui, l’andamento dello spread in tempo reale.

Materie prime, valute e petrolio

Sul fronte delle commodity salgono tanto il petrolio (Wti sopra 73 dollari a +0,87%, Brent oltre 78 dollari a +0,58%), quanto il gas (+2,88% a 28,5 euro al megawattora). In questo caso i trader hanno spostato la loro attenzione sulla prossima stagione e sui potenziali rischi per la ricostituzione delle scorte durante l’estate. Quanto ai cambi, l’euro risale sul dollaro con cui scambia a a 1,0890.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.