� poco importante quanto si � bravi a farlo perch�, a qualunque livello, sembra aiutare a perdere peso e potrebbe essere un’altra leva per contrastare sovrappeso e obesit� in costante aumento in tutto il mondo. A patto che, come forma di esercizio aerobico, lo si faccia per almeno tre mesi prima di vedere i risultati. A questa conclusione � giunto un gruppo di ricercatori che si � chiesto se il ballo pu� essere un modo efficace per bruciare grasso e dimagrire. Ha, quindi, avviato una revisione della letteratura scientifica e pubblicato i risultati su Plos One: muoversi a ritmo di musica sembra avere un effetto significativo sul miglioramento della composizione e della morfologia corporea nelle persone con sovrappeso e obesit� rispetto a coloro che conducono un normale stile di vita quotidiano.
Ballare aiuta a dimagrire: è come un esercizio fisico adatto ad ogni età
Il ballo � un’attivit� piacevole e divertente: contrasta la pigrizia dei pi� giovani, stimola gli anziani ed � a basso rischio infortuni. Benefici anche per la mente e la socialit�

I risultati
Gli studiosi hanno analizzato, da 10 indagini, 646 partecipanti in sovrappeso o obesi di circa 48 anni, divisi tra gruppo di controllo, la cui intensit� di movimento rientrava nell’intervallo settimanale raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanit� di 150-300 minuti di esercizio, e gruppo di ballo. Qui la maggior parte delle sessioni - almeno sette forme di ballo differenti - ha avuto una frequenza di tre volte a settimana per una durata ciascuna di 40-60 minuti. Danzare, scrivono i ricercatori, ha apportato miglioramenti nella massa corporea, nella circonferenza vita e nella massa grassa.
� una vera verit�
�Questi risultati suggeriscono come il ballo abbia insito in s� l’esercizio fisico e quindi possa essere considerato alla stregua di un’attivit� sportiva�, spiega Francesco Landi, direttore del dipartimento Scienze Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche della Fondazione Policlinico Universitario Irccs A. Gemelli di Roma. �Sovrappeso e obesit� sono due dei fattori di rischio principali per le malattie cardiovascolari e quelle croniche e per una mancata longevit� in buona salute. Il ballo ha il vantaggio di essere un’attivit� piacevole a ogni et� e questo rende i partecipanti pi� propensi a non mollare perch� si divertono. Consigliarlo come programma di perdita di peso pu�, quindi, essere un aiuto per insegnare a muoversi senza doversi dedicare alle attivit� canoniche spesso considerate, da chi non ama lo sport, noiose�.
Benefici sulla salute
Equiparando il ballo a un’attivit� sportiva aerobica, i benefici sono gli stessi di chi va in bicicletta, di chi corre a passo pi� o meno veloce, di chi pratica la camminata o di chi nuota: �Migliore performance cardiovascolare, abbassamento della pressione e del colesterolo, riduzione del peso�, aggiunge l’esperto. �Ovviamente samba e rock, per esempio, che si caratterizzano per un ritmo maggiore, equivalgono a una corsa pi� sostenuta mentre le danze lente, come il valzer, saranno simili a una passeggiata. Il ballo, calibrato a seconda dell’et�, � un movimento a basso rischio di infortunio e va bene per contrastare la pigrizia dei pi� giovani e per stimolare gli anziani: a fare la differenza sar� l’intensit� e la durata, da personalizzare, proprio come si fa quando il medico prescrive un farmaco tenendo conto degli anni e delle possibili comorbilit�. Inoltre, favorisce la coordinazione e questo protegge dal rischio di caduta nella vita quotidiana. Per questo motivo pu� essere consigliato anche a chi soffre di Parkinson�.
Un �personal trainer� della memoria
�Infine, ballare aiuta a socializzare, fa stare insieme agli altri, e questo si ripercuote anche sull’umore sia perch� favorisce la produzione dei cosiddetti ormoni del benessere e della felicit� sia perch� permette di contrastare la solitudine, una minaccia molto sentita da chi � in l� con gli anni�, conclude Landi. �La musica � anche uno straordinario “personal trainer” della memoria. Ascoltare un brano pu� stimolare il ricordo di un evento e pu� agire positivamente, a livello cerebrale, sulla neurotrasmissione migliorando la performance cognitiva. Insomma, danzare fa bene ai muscoli e alla mente�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
1 febbraio 2024 (modifica il 1 febbraio 2024 | 07:22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA