Modificare le foto in chat: in arrivo su WhatsApp «l’editor» di intelligenza artificiale
In attesa del chatbot conversazionale, sarà possibile modificare le foto con l'intelligenza artificiale prima di condividere con i propri contatti

Lo scorso settembre, al Meta Connects 2023, l'azienda di Mark Zuckerberg ha illustrato le proprie novità. Molte riguardano WhatsApp, che si appresta ad ospitare funzionalità di intelligenza artificiale e un chatbot. Attualmente non sono state condivise date in cui vedremo gli annunci prendere vita sulla popolare app di messaggistica, ma potrebbero iniziare ad approdare nel corso del 2024.
Arriva l'editor basato su AI
Se l'attesa è rivolta soprattutto ai chatbot, alcuni dei quali potrebbero impersonare personaggi e artisti dello spettacolo e della musica, basandoci sugli annunci di Meta dello scorso autunno, in fase di test ci sono strumenti di editing di immagini basati sull'AI. O almeno questo è quanto riportato da WA Beta Info (Wbi), il quale ha condiviso e illustrato le potenzialità del nuovo strumento.

L'editor consentirà di applicare effetti di varia natura sulle immagini da inviare. Potrà essere modificato lo sfondo, mentre la funzione «restyle» consentirà di trasformare lo stile delle foto. La funzione espandi permetterà di ingrandire l'intera immagine e se necessario regolarne le dimensioni. Non è chiaro quando il nuovo strumento sarà disponibile, ma quello che è (praticamente) certo è che sarà disponibile in un prossimo aggiornamento per tutti gli utenti dell'app di messaggistica. Una funzionalità utile, che consente di bypassare l'editing delle immagini passando su un'app apposita prima di inviarle. Poterle modificare direttamente nell'app di messaggistica prima dell'invio, consentirà di ottimizzare i tempi e rendere la condivisione più immediata, grazie all'intelligenza artificiale.
In attesa di Meta AI
Ma è grande l'attesa per il chatbot, Meta AI, che sarà disponibile su tutte le piattaforme dell'azienda di Zuckerberg, tra cui Instagram, Messenger, i dispositivi di realtà aumentata, i RayBan Meta e ovviamente WhatsApp. Oltre ad essere un chatbot conversazionale, potrà anche generare immagini e adesivi, attraverso i prompt. Oltre a ciò, come precedentemente accennato, saranno 28 i chatbot che saranno impersonati da vip mondiali, da Paris Hilton a Kendal Jenner fino a Snoop Dogg, che interpreteranno dei personaggi (basati sempre su IA) che intratterranno gli utenti con consigli di varia natura, che siano culinarie, di rilassamento e così via. Infine, attraverso Studio AI, ogni utente potrà sviluppare il proprio chatbot.