Cos� lontani, cos� vicini. Quanto pesa l’�altra doppietta� ferrarista, terzo e quarto posto a Suzuka che valgono il primato indiscusso nel campionato degli inseguitori? Parecchio per la portata dell’esame su una pista temuta per i curvoni veloci e severa con le gomme. Meno se paragonata alla sbornia di Melbourne, all’autentico 1-2. Dunque la vera Rossa sta nel mezzo: la direzione � giusta, ma la strada per il vertice resta lunga. Come indica il divario da SuperMax (20 secondi), al tris in Giappone, con un convincente Perez in versione gregario, ruolo per il quale cerca la riconferma. �Ci saranno altri tracciati dove ce la giocheremo, qui erano superiori e lo sapevamo. La Red Bull aveva aggiornamenti, ma anche i nostri arriveranno. E a quel punto credo che potremmo lottare in modo pi� costante�. Parola di Sainz, il leader precario di Maranello che non ha mai frequentato le zone fuori dal podio nelle tre corse alle quali ha partecipato (Gedda l’ha saltata per l’appendicite). Domenica lo ha afferrato mangiandosi la McLaren di Norris. �Un inizio stupendo, � il mio ultimo anno in Ferrari e non ho niente da perdere. Sto guidando a un livello alto, ma � vero che mi riesce facile con una macchina cos�, perch� consente di attaccare�.
Perché Sainz sempre davanti a Leclerc con la Ferrari 2024
Anche a Suzuka lo spagnolo ha battuto il compagno, il mistero delle qualifiche sbagliate da Charles: �Ci sto lavorando, non mi era mai capitato�

Viva la modestia di un ragazzo, senza contratto per il 2025, che bussa alla porta della Red Bull: �Sono veloce e libero, questo la gente ormai lo sa�. Leclerc lo sa, eccome. Tre volte su tre dietro al compagno nonostante la bella rimonta, partiva ottavo, costruita su una gestione esemplare delle gomme che ha permesso di effettuare un pit-stop in meno degli altri. Il duello finale fra i due con il sorpasso dello spagnolo, dotato di coperture fresche, era un fake: �� stato facile lasciarli liberi di lottare — spiega Fred Vasseur— erano su due strategie diverse�. Il confronto � soltanto rimandato con soli quattro punti (a favore del monegasco) a separarli, altri numeri invece evidenziano la crescita della Rossa 2024 e la sua polivalenza: 69 punti in pi� del 2023 (+130%) , quattro volte su quattro i ferraristi sono stati votati �piloti del giorno�. Fra questi il baby Ollie Bearman, un altro indizio sulla facilit� di guida della SF-24. Gi�, ma allora perch� Leclerc soffre tanto nella ricerca del giro veloce?
� un mistero da risolvere in fretta, la prossima corsa a Shanghai (assente dal calendario dal 2019, un’altra epoca della Formula 1) avr� ben due qualifiche grazie al format Sprint. �Dovrei essere contento — ammette Charles — per come ho concluso, ma non posso. Per due Gp di fila ho faticato in qualifica, ed � una cosa che non mi � quasi mai successa nella mia carriera, perch� la velocit� mi veniva naturale. Adesso dovr� lavorare duro per capire come riscaldare meglio le gomme, non sono preoccupato�. Serviranno riunioni con gli ingegneri, analisi dei dati, piccole modifiche allo stile di guida se necessarie.
Per provare a insidiare la Red Bull nel titolo costruttori (in quello piloti Max pare imprendibile), aggredendo Perez, � necessario che gli aggiornamenti previsti per Imola funzionino ma c’� bisogno anche di un miglior rendimento al sabato. Vasseur ha sempre una parola di soccorso per il suo pupillo: �Charles � un combattente, � fortissimo sul giro secco, e torner� presto. Sa di dover migliorare, ma anche noi dobbiamo perfezionare l’approccio alle qualifiche�. � una Ferrari che studia, in assenza di rivali: Hamilton a 50’’ da Verstappen, simbolo del disastro Mercedes. Se potesse glielo toglierebbe subito il volante a Sainz.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 aprile 2024 (modifica il 8 aprile 2024 | 07:22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA