Dopo Luxottica anche Lamborghini sceglie la settimana corta. È arrivata nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, la firma all’ipotesi di accordo tra rsu, Fiom, Fim e Automobili Lamborghini sul contratto integrativo aziendale. Le trattative durante un anno hanno dicono i sindacati «all’importante traguardo della settimana corta». Nei prossimi giorni il testo sarà presentato ai lavoratori dell’azienda e sarà sottoposto al referendum. Nel dettaglio, si prevede la riduzione dell’orario di lavoro, l’aumento del salario annuale, 500 nuove assunzioni, un percorso di miglioramento sugli appalti continuativi del sito, il consolidamento dei diritti e la tutela delle differenze.
Luxottica, 4 giorni di lavoro a parità di stipendio: al via la settimana corta
di Valentina Iorio
I nuovi turni: dagli operai in produzione agli impiegati
Il nuovo orario è differenziato in base alle mansioni. La riduzione dell’orario di lavoro prevede l’alternarsi di una settimana da cinque giorni e una da quattro per il personale di produzione o collegato a essa che lavora su due turni (mattina e pomeriggio) e turno centrale per una riduzione complessiva di 22 giornate di lavoro all’anno; una settimana da 5 giorni e due da 4 per il personale di produzione o collegato a essa che lavora su un regime a tre turni (mattina, pomeriggio e notte) per una riduzione complessiva di 31 giornate di lavoro all’anno; 16 giorni in meno all’anno per il personale operaio non collegato a produzione, 12 giornate in meno per il personale impiegatizio che potrà avere fino a 12 giorni di smart working al mese.
Luxottica e la settimana corta, Milleri applica l’idea di Del Vecchio: «Chi è felice lavora meglio»
di Dario Di Vico
Premi e indennità
Il nuovo premio di risultato sarà pari 4.000 euro. È previsto un aumento di varie indennità legate alla produzione e per la valorizzazione delle competenze dei dipendenti. La quota totale che verrà erogata annualmente ai dipendenti Lamborghini, in aggiunta al salario previsto dal contratto nazionale, salirà così da 13.500 euro a circa 16 mila euro (di cui 4 mila variabili e 12 mila certi). Con la busta paga di novembre 2023, che sarà pagata l’11 dicembre), verrà erogato inoltre un premio straordinario, legato al sessantesimo anniversario dell’azienda, pari a 1.063 euro. L’accordo prevede anche un miglioramento delle condizioni materiali delle lavoratrici e dei lavoratori in appalto tramite la il contrasto ai contratti pirata e incentivando accordi integrativi di secondo livello all’interno della comunità del sito produttivi.
Bancari, firmato il contratto: aumenti, orario di lavoro e trasferimenti, tutte le novità
di Valentina Iorio
Welfare potenziato
L’azienda incrementa anche l’offerta welfare. Sono previsti permessi retribuiti in caso di adozione e affido di un bambino e per l’inserimento dei figli al nido o alla scuola materna, oltre che un aumento del 10% del contributo aziendale per il congedo parentale che arriva all’80% della retribuzione. Obbligatoria infine la formazione per il contrasto alla violenza di genere.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
05 dic 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Borse oggi 5 dicembre | Piazza Affari sale a 30 mila punti: sprint di Pirelli
di Redazione Economia
di Diana Cavalcoli
Privacy, Max Schrems: «Il nuovo accordo per il trasferimento dei dati tra Usa e Ue non funzionerà»
di Valeriano Musiu
Pensione, i tagli per medici e infermieri e la carenza di personale: i motivi dello sciopero
di Alessia Conzonato
Baglietto avanti tutta con il T60: linee filanti e spazi da suite (con zona living a pelo d’acqua)
di Antonio Macaluso