Francia, i candidati alla premiership dopo le dimissioni di Borne: il ministro dell’Istruzione Attal è il favorito

I nomi che circolano sono tre: l’ex ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, l’attuale ministro della Difesa, S�bastien Lecornu, e soprattutto il ministro dell’Istruzione, Gabriel Attal

Francia, i candidati alla premiership dopo le dimissioni di Borne: il ministro dell’Istruzione Attal è il favorito

PARIGI - Dopo le dimissioni di Elisabeth Borne chi sar� il nuovo primo ministro francese? ll presidente Emmanuel Macron dovrebbe sciogliere la riserva marted� mattina e i nomi che circolano sono tre: l’ex ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, l’attuale ministro della Difesa, S�bastien Lecornu, e soprattutto il ministro dell’Istruzione, Gabriel Attal. Denormandie, 43 anni, espressione dell’ala sinistra della maggioranza, segue Macron da un decennio. Nel 2014 stava per fondare con lui una start-up. Tra i fondatori del movimento presidenziale En marche!, Julien Denormandie ha diretto il ministero dell’Edilizia e poi dell’Agricoltura, prima di passare al settore privato nel 2022. S�bastien Lecornu, ministro della Difesa appena 37enne, invece ha cominciato la sua carriera politica nella destra dei R�publicains, prima di unirsi a Macron nel 2017. Ma il grande favorito � Gabriel Attal, che a 34 anni diventerebbe il pi� giovane primo ministro della Quinta Repubblica, detronizzando Laurent Fabius, nominato a Matignon nel luglio 1984 all’et� di 37 anni. Gabriel Attal � stato un membro attivo del Partito socialista per circa dieci anni, tra il 2006 e il 2016, quando (dal 2012) il presidente della Repubblica era il socialista Fran�ois Hollande. Attal ha lavorato per l’allora ministra della Sanit� Marisol Touraine, al fianco di Benjamin Griveaux (futuro portavoce del governo e candidato sindaco di Parigi, travolto dallo scandalo dei suoi video a sfondo sessuale). Eletto per la prima volta come deputato nelle file macroniste nel 2017, Attal � stato nominato segretario di Stato per i giovani nel 2018 e portavoce del governo due anni dopo.

Poi, all’inizio del secondo mandato di Macron, ministro delegato per i Conti pubblici, prima di diventare quest’estate ministro dell’Istruzione. Il 20 dicembre 2023, durante l’intervista nel programma �C � vous� su France 5, Emmanuel Macron ha lodato �l’energia e il coraggio di Gabriel Attal nel combattere le battaglie necessarie�, e secondo un sondaggio pubblicato il 4 gennaio dal Figaro, il ministro � il pi� popolare del governo, con diversi punti di vantaggio su Bruno Le Maire (Finanze). Nominato nel giugno scorso all’Istruzione, con qualche polemica perch� nella sua formazione ha frequentato solo scuole private, il ministro Attal si � subito imposto giocando la carta dell’autorit�. La sua prima decisione � stata vietare l’abaya, la tunica islamica, nelle classi. Poi ha preso nuove misure contro il bullismo, raccontando di esserne stato vittima al liceo, e ha proseguito nella sua battaglia di rifondazione della scuola – e di costruzione del suo profilo di possibile nuovo Macron – con annunci che puntano a creare �un elettrochc�.

All’inizio di dicembre Attal ha annunciato che l’esame alla fine delle medie torner� a essere serio e indispensabile per accedere al liceo (oggi il 10% degli allievi non lo supera ma pu� iscriversi comunque) e che in tutte le classi i professori avranno la raccomandazione di bocciare gli allievi troppo indietro: meglio ripetere l’anno e sistemare le lacune che portarsele dietro per tutto il percorso scolastico. Inoltre, al coll�ge (pi� o meno equivalente alla scuola media italiana), all’interno di ogni classe i ragazzi verranno divisi in tre gruppi a seconda del loro livello. Gli alunni saranno inseriti nei gruppi a seguito di un �test di posizionamento� che sar� effettuato �all’inizio dell’anno�. Nel corso dell’anno potranno salire o scendere di gruppo perch� �l’obiettivo � far ripartire l’ascensore della scuola�, ha spiegato Gabriel Attal. �Mi assumo la responsabilit� di correggere ci� che non funziona pi� – ha detto il ministro Attal -. Questo coll�ge produce troppi fallimenti e pochi successi. Lasciare alunni di livello diverso nella stessa classe condanna alcuni alla stagnazione e impedisce ad altri di prendere il volo�. Una presa di posizione che ha suscitato molte critiche tra gli insegnanti, che temono una scuola troppo selettiva e portata a cristallizzare le differenze sociali invece che aiutare gli allievi a superarle. Con questo profilo, Attal potrebbe essere nominato premier e chiamato a rinnovare l’audacia del macronismo delle origini. Il programma del nuovo governo dovr� rispondere all’esigenza di �riarmo economico e civico� fissata da Macron.

Ma al di l� di una personalit� pi� marcata, i margini di manovra del nuovo premier non saranno molto superiori rispetto a quelli che erano a disposizione di Elisabeth Borne. Come lei, non avr� a disposizione una maggioranza assoluta in Parlamento e come lei sar� costretto a ricorrere al contestato articolo 49.3 per far passare la legge finanziaria e gli altri provvedimenti chiave. Attal potrebbe essere la personalit� perfetta per guidare l’azione dei macronisti in vista delle elezioni europee di giugno, capace di affrontare l’altro giovane mediaticamente molto brillante, Jordan Bardella, capolista del Rassemblement national. Ma chiunque sar� il premier, la Costituzione francese e il carattere accentratore dell’attuale presidente assicurano che il cuore del potere rester� all’Eliseo.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

9 gennaio 2024 (modifica il 9 gennaio 2024 | 10:37)

- Leggi e commenta