Israele, arrestati 100 sospetti terroristi «Sono tra i civili, assalto finale inevitabile»

di Redazione Online

Le notizie di sabato 17 febbraio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi |Onu: «In corso un esodo di sfollati da Rafah verso centro di Gaza»

• � il 132� giorno di guerra: oltre 28 mila le persone uccise a Gaza. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Biden: �A Gaza serve una tregua temporanea�.
• Migliaia manifestano contro Hamas a Rafah, assaltati tir di aiuti: la polizia spara sulla folla.

Ore 10:25 - Libano, caccia di Israele bombardano il Sud, ucciso un membro di Hezbollah

Caccia da combattimento di Israele hanno attaccato ieri, venerdi’ 16 febbraio, un’infrastruttura militare dell’organizzazione libanese Hezbollah nella zona di Jabel Balat, nel sud del Libano, uccidendo un membro del �Partito di Dio� che si trovava sul posto. In una nota, le Forze di difesa di Israele (Idf) riferiscono inoltre di un attacco contro un edificio militare nella zona di Bint Jbele, rivendicano attacchi di artiglieria contro diverse zone del sud del Libano. Durante la notte, in risposta ai lanci dal territorio siriano a sud del Golan, i militari israeliano hanno attaccato l’area di lancio con il fuoco dell’artiglieria e caccia da combattimento hanno attaccato un deposito di munizioni dell’Esercito arabo siriano nella zona di Mahaja, a Dara’a, nel sud della Siria.

Ore 10:21 - Gaza, forze Israele: �Cento arresti nell’ospedale Al Nasser�

I militari delle Forze di difesa di Israele (Idf) hanno arrestato finora circa cento �sospettati di attivita’ terroristiche� nell’ospedale di Al Nasser di Khan Yunis, il principale centro medico che serve la parte meridionale della Striscia di Gaza. In una nota, le Idf parlano di �un’operazione precisa e limitata� contro l’organizzazione islamista Hamas all’interno della struttura sanitaria. Tra gli arrestati nell’ospedale, secondo quanto precedentemente reso noto dalle autorita’ israeliane, figurano un autista di ambulanza di Hamas che avrebbe partecipato all’assalto del 7 ottobre, un altro sospettato che ha ammesso di aver preso parte agli attacchi, e un combattente del Fronte di liberazione popolare della Palestina. Nel corso dell’operazione, i militari hanno trovato armi, inclusi esplosivi e mortai, all’interno dei locali dell’ospedale. Le Idf affermano che Hamas manterrebbe una sala di comando, un complesso di intelligence, un’aula per interrogatori, e una stazione di polizia presso l’ospedale Nasser.

Ore 09:18 - Israele, al Nasser arrestati 100 sospettati di terrorismo

Truppe israeliane continuano ad operare nell’ospedale Nasser di Kahn Yunis - nel sud della Striscia - dove hanno �arrestato circa 100 sospettati di attivit� terroristica�. Lo ha fatto sapere il portavoce militare, secondo cui l’operazione �si basa su informazioni dell’intelligence in base alle quali Hamas conduce la sua attivit� di terrore all’interno dell’ospedale stesso�. Attorno alla zona dell’ospedale, inoltre, sono stati �uccisi terroristi�. Le operazioni continuano anche nel resto della citt� e nel centro della Striscia.

Ore 08:30 - Wsj: �Usa prevedono un nuovo invio di armi ad Israele�

L’amministrazione Usa prevede di inviare armi ad Israele per un importo stimato di decine di milioni di dollari, nonostante gli stessi Usa spingano per un cessate il fuoco temporaneo a Gaza. Lo hanno riferito fonti americane citate dal Wall Street Journal (Wsj), secondo cui la fornitura comprende circa un migliaio di bombe MK.82, sistemi KMU-572 per la precisione delle bombe stesse ed altro. Il piano, hanno spiegato le fonti, � tuttavia ancora in fase di revisione interna e potrebbe cambiare prima di essere inviato in Commissione al Congresso per la definitiva approvazione.

Ore 08:25 - Gallant: �Hamas si nasconde tra civili, assalto finale inevitabile�

�� Rafah il prossimo centro di gravit� di Hamas�. Una vasta operazione militare di terra - in stile Gaza City e Khan Yunis - � inevitabile anche nella citt� pi� meridionale della Striscia. A parlare � il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, in un briefing con la stampa estera al quale ha partecipato La Stampa. Di fronte ai provvedimenti e alle manovre sul confine tra Gaza e il Sinai per evitare che un’ondata di rifugiati si riversi oltre il valico di Rafah, Gallant ribadisce che �lo Stato di Israele non ha intenzione di evacuare i palestinesi in Egitto. Rispettiamo e apprezziamo il nostro accordo di pace con il Cairo, che � un pilastro della stabilit� nella regione�. A Gaza �stiamo procedendo come da programma e i risultati operativi sul campo determinano il passaggio da una fase a quella successiva. Dei 24 battaglioni regionali, ne abbiamo gi� smantellati 18�, riassume il capo della Kirya, nonostante �la complessit� di un’arena� - tra tunnel e infrastrutture militari sotterranee, densit� di popolazione, ostaggi israeliani nascosti - che �nessun militare al mondo si � trovato ad affrontare�. Promette che a guerra finita �non ci sar� pi� Hamas come potenza militare a Gaza�. Di una cosa � certo: �Israele non controller� Gaza�. Il principio guida per il giorno dopo Hamas � che �n� Israele n� Hamas avranno il controllo� dell’enclave.

Ore 05:51 - Onu, in corso un esodo di sfollati da Rafah verso il centro di Gaza

I palestinesi in fuga della citt� di Rafah, nel sud di Gaza, si stanno spostando da quella regione verso le aree centrali intorno a Deir al-Balah. Lo affermano funzionari delle Nazioni Unite citate dal Times of Israel. Secondo il portavoce dell’Onu Stephane Dujarric �a Rafah, le condizioni umanitarie sono diventate sempre pi� gravi, con continue segnalazioni di persone che fermano i camion degli aiuti�, dice. In tutta Gaza, Dujarric afferma che la consegna degli aiuti � ostacolata dalle frequenti chiusure delle frontiere, dalle restrizioni sull’importazione di merci, dai danni alle infrastrutture critiche e dalla situazione della sicurezza.

Ore 05:28 - Herzog e Harris discutono sul futuro di Gaza post-bellica

Il futuro di Gaza dopo la fine della guerra tra Hamas e Israele � stato al centro di un colloquio che la vicepresidente statunitense, Kamala Harris, ha avuto con il presidente israeliano Herzog a margine del vertice di Monaco sulal sicurezza. �Gli ho ribadito il nostro impegno a riportare a casa gli ostaggi tenuti da Hamas e a garantire la sicurezza di Israele� ha scritto Harris su X. �Abbiamo discusso degli sforzi per ottenere una pausa prolungata nei combattimenti, dell’importanza di aumentare l’assistenza umanitaria e della continua pianificazione per la Gaza post-bellica�. La vicepresidente ha anche incontrato il primo ministro iracheno Al-Sudani al quale ha ribadito l’impegno degli Stati Uniti a sostenere il Paese nel raggiungimento di un futuro sicuro e stabile per il suo popolo e riaffermato la partnership duratura e il reciproco interesse per un Medio Oriente prospero e interconnesso.

17 febbraio 2024 (modifica il 17 febbraio 2024 | 10:26)

- Leggi e commenta