Bezzecchi in Aprilia con Martin, è ufficiale. Rivola:«Uno dei migliori talenti italiani»
Un azzurro torna a correre in MotoGp con la scuderia di Noale, non succedeva dal 2020. Coppia da sogno con lo spagnolo, l'obiettivo è lottare per il mondiale. L'ad: «Non vediamo l'ora di abbracciarlo»
L'Aprilia fa sul serio e, dopo il top acquisto di Jorge Martin, a partire dal 2025 affida l'attuale sella occupata da Maverick Vinales - già ufficializzato dalla Ktm - a Marco Bezzecchi, che lascia il team VR46 e firma un contratto pluriennale riportando così a Noale un tricolore che in MotoGp mancava dai tempi dell’esordio di Lorenzo Savadori (2020). Il ritorno di un pilota italiano rappresenta un passaggio significativo per Aprilia, così come il binomio Bezzecchi-Martin, una coppia che promette di consolidare la squadra al vertice del campionato. Se lo spagnolo è ancora una volta in lotta per il titolo, Bezzecchi ha dimostrato fin dal suo esordio nel 2022 di possedere un grande talento e una determinazione feroce, qualità che gli hanno permesso di ottenere 3 vittorie, 9 podi e 4 pole position e di conquistare il cuore dei tifosi italiani.
Rivola: «È uno dei migliori talenti italiani»
«Diamo il benvenuto a uno dei migliori talenti italiani, che ha dimostrato il proprio valore fin dall’esordio nelle categorie minori e, soprattutto lo scorso anno in MotoGP, con ottime prestazioni e vittorie addirittura anche in fuga - le parole di Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing - Non vediamo l’ora di abbracciarlo a Noale; il binomio moto italiana e pilota italiano è molto affascinante, ma ancor di più la coppia di piloti che si andrà a formare con Jorge. Siamo davvero soddisfatti della nostra line up per il 2025, Martin e Bezzecchi rappresentavano la nostra prima scelta per età, talento, grinta e determinazione e con loro possiamo scrivere una nuova e importante pagina di Aprilia Racing».
La griglia del 2025: big sistemati
Con Bezzecchi in Aprilia si definisce la griglia di partenza della prossima MotoGp, almeno per quanto riguarda i big. Bagnaia e Marquez saranno la coppia da battere sulla Ducati Lenovo Team, Vinales, il giovane Pedro Acosta e Bastianini promettono scintille sulla Ktm, di Bez e Martin abbiamo già detto. Ancora tanti tuttavia i nodi da sciogliere, su tutti la scelta del Team Pramac, che deve decidere se restare fedele alla causa Ducati (di cui è partner storico) o accettare la ricca offerta della Yamaha, con altra annessa carrellata di trasferimenti. Intanto domenica si torna a correre ad Assen dopo quasi un mese di stop, durante il quale è successo di tutto. Ma adesso voce alla pista.