Vinales in Ktm dal 2025 con Bastianini. Bezzecchi verso l'Aprilia

diPaolo Lorenzi

Nel 2025 lo spagnolo entrerà nel team Tech3, moto ufficiale e stessi colori della squadra interna dove correrà invece Pedro Acosta. La nuova politica della Ktm punta infatti a unificare in pista le sue quattro moto

Maverick Vinales sbarca  in Ktm, manca solo l’annuncio ufficiale, ma le strade del pilota Aprilia portano dritte a Mattighofen, sede della casa austriaca. Nel 2025 lo spagnolo entrerà nel team Tech3, moto ufficiale e stessi colori della squadra interna dove correrà invece Pedro Acosta. La nuova politica della Ktm punta infatti a unificare in pista le sue quattro moto (due gestite direttamente, le altre affidate all’esperienza di Herve Poncharal) per non creare, almeno visivamente, disparità di trattamento. 

E’ l’effetto domino innescato dal passaggio di Marquez alla team factory Ducati: com’era prevedibile il suo ingresso ha innescato il divorzio di Martin, preso al volo dall’Aprilia al posto di Aleix Espargaro (in uscita per sua scelta: a fine stagione chiuderà con le corse in moto). Vinales che forse s’aspettava un trattamento diverso non ha trovato con Noale l’accordo che sperava. L’attesa del rinnovo del suo contratto era il segnale di un possibile ripensamento. In Ktm Maverick dovrebbe trovare al suo fianco Enea Bastianini, lasciato a piedi dalla Ducati che gli avrebbe comunque preferito uno tra Martin e Marquez. 

Il romagnolo e il suo manager Carlo Pernat si erano portati avanti, intessendo contatti con altre squadre. L’annuncio, anche in questo caso, sembra questione di ore. Resta vuota, ma è solo questione di tempo, la casella Aprilia: chi metterà al posto di Vinales? Massimo Rivola, ad di Aprilia Racing, non ha mai nascosto di voler portare un pilota italiano sulla RS-GP. La scelta potrebbe ricadere su Massimo Bezzecchi o Fabio Di Giannantonio, i due attuali compagni di squadra del Team Ducati VR46.

13 giugno 2024 ( modifica il 13 giugno 2024 | 09:41)

- Leggi e commenta