Donald Trump dovr� cercare un’altra canzone per i suoi comizi elettorali. Gli eredi di Sin�ad O’Connor - morta il 26 luglio del 2023 a Londra, all’et� di 56 anni, per cause naturali, ma dopo una lunga battaglia contro depressione e problemi mentali - hanno infatti diffidato l’ex presidente degli Stati Uniti dall’utilizzare “Nothing Compares 2 U” durante le sue uscite pubbliche alla ricerca del secondo mandato, come ha invece fatto di recente nel Maryland e in Carolina del Nord. �Tutti sanno che nel corso della sua vita Sin�ad O’Connor ha vissuto secondo un codice morale rigoroso, definito da onest�, gentilezza, correttezza e decenza nei confronti dei suoi simili - si legge nella dichiarazione congiunta rilasciata a Variety dagli eredi della cantante e dall’etichetta Chrysalis Records - . Abbiamo quindi appreso con indignazione che Donald Trump ha utilizzato la sua esecuzione di “Nothing compares 2 U” nelle sue manifestazioni politiche�.
Sinéad O’Connor, gli eredi contro Donald Trump: «Smettila di usare “Nothing Compares 2 U” nei tuoi comizi elettorali»
L’ex presidente Usa, in corsa per il secondo mandato, ha utilizzato il brano durante alcuni eventi in Maryland e in Carolina del Nord, ma � arrivata la diffida da parte dei discendenti della cantante irlandese, morta il 26 luglio 2023, e dell’etichetta Chrysalis Records

Originariamente scritto e composto da Prince per il gruppo musicale “The Family”, il brano in questione � stato portato al successo proprio dalla O’Connor nel 1990, che lo inser� nel suo secondo album, “I Do Not Want What I Haven't Got”. �Non � esagerato affermare che Sin�ad sarebbe stata disgustata, ferita e insultata se il suo lavoro fosse stato travisato in questo modo da qualcuno che lei stessa ha definito “un diavolo biblico” - si legge ancora nella nota - . Come custodi della sua eredit�, chiediamo che Donald Trump e i suoi soci desistano immediatamente dall’usare la sua musica�.
Il divieto degli eredi della O’Connor a Trump arriva dopo quelli di Johnny Marr degli Smiths (che a gennaio se la prese per l’utilizzo di “Please, Please, Please Let Me Get What I Want” durante il raduno elettorale in South Dakota), Adele, Rihanna, Bruce Springsteen, Elton John, Neil Young, Linkin Park, Tom Petty, Steven Tyler, Guns n' Roses e molti altri.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
5 marzo 2024 (modifica il 5 marzo 2024 | 18:29)
© RIPRODUZIONE RISERVATA