Sinead O’Connor, gli eredi diffidano Trump: “Non usare ‘Nothing compares 2 U’ per i tuoi comizi”

Gli eredi di Sinéad O'Connor, morta nello scorso luglio dopo un’esistenza molto complicata, hanno diffidato Donald Trump dall’usare il brano Nothing compares 2 U durante le sue manifestazioni elettorali. Trump ha recentemente utilizzato la canzone in occasione di eventi nel Maryland e nella Carolina del Nord.

In una dichiarazione rilasciata a Variety, gli eredi della cantante e l'etichetta Chrysalis Records hanno chiesto a Trump di smettere immediatamente di suonare la canzone.

Yvonne Hemsey
Yvonne Hemsey 

Tutti sanno che nel corso della sua vita Sinéad O’Connor ha vissuto secondo un codice morale rigoroso definito da onestà, gentilezza, correttezza e decenza nei confronti dei suoi simili. Abbiamo quindi appreso con indignazione che Donald Trump ha utilizzato la sua esecuzione di Nothing compares 2 U nelle sue manifestazioni politiche", si legge nella dichiarazione.

L'omaggio dei fan di Sinead O'Connor: canzoni e fiori fuori dalla sua vecchia casa in Irlanda

"Non è esagerato affermare che Sinéad sarebbe stata disgustata, ferita e insultata se il suo lavoro fosse stato travisato in questo modo da qualcuno che lei stessa ha definito un 'diavolo biblico'. Come custodi della sua eredità, chiediamo che Donald Trump e i suoi soci desistano immediatamente dall’usare la sua musica”.

O'Connor è morta il 26 luglio 2023 a Londra all'età di 56 anni. A gennaio, la corte del coroner di Southwark ha stabilito che era morta per cause naturali.

L'artista irlandese era divenuta celebre in tutto il mondo con l'uscita del suo secondo album, I do not want what I haven't got, nel 1990. Il disco includeva la sua versione di Nothing compares 2 U, una canzone originariamente scritta da Prince. La canzone ha ottenuto una nomination ai Grammy come disco dell'anno e migliore performance rock vocale femminile. I do not want what I haven't got ha invece vinto il Grammy per la migliore performance di musica alternativa.