Mario Draghi
Christine Lagarde non gode di grande popolarità tra i dipendenti della Bce. Secondo un sondaggio, condotto dal sindacato Ipso tra i membri dello staff della Banca centrale europea e visto da Politico.eu, il 50,6% degli intervistati ritiene che il suo operato nella prima metà del suo mandato di otto anni sia stato «scarso» o «molto scarso». Un giudizio che contrasta con le ottime valutazioni ottenute dai suoi predecessori Mario Draghi e Jean-Claude Trichet. Quando il sondaggio venne fatto per Draghi, il 55% degli intervistati aveva espresso un giudizio molto positivo sul suo operato, giudicandolo «molto buono» se non «eccezionale».
Fed, Bce e le elezioni (non solo in Usa): gli appuntamenti cruciali per i mercati nel 2024
di Pieremilio Gadda
L’ampio consenso nei confronti di Draghi
«Mario Draghi era a servizio della Bce, mentre la Bce sembra essere a servizio di Christine Lagarde», ha scritto un membro dello staff della Bce, secondo quanto riporta Politico. Diversi intervistati hanno detto di avere l’impressione che l’ex ministra delle Finanze francese volesse usare il suo attuale ruolo come trampolino di lancio per tornare in politica. Un portavoce della Bce ha definito «fallace» il sondaggio, sottolineando come la Presidente e il Consiglio direttivo siano «pienamente concentrati sul loro mandato» e abbiano «attuato politiche per rispondere agli eventi senza precedenti degli ultimi anni, come la pandemia e le guerre». Tuttavia lo staff appare di tutt’altro avviso stando ai risultati del sondaggio. Solo il 38% degli intervistati ha detto di condividere le decisioni di politica monetaria prese sotto la guida della Lagarde, mentre Draghi aveva ottenuto il 64% dei consensi alla fine del suo mandato.
Metà degli intervistati è scettica sulla politica monetaria di Lagarde
Più della metà dei partecipanti al sondaggio sostiene di temere che la Bce non sia in grado di garantire il ritorno alla stabilità dei prezzi che ha promesso. Malgrado la diffusa insoddisfazione espressa dai membri dello staff della Bce nei confronti delle scelte della presidente, in alcuni settori Lagarde gode di un certo sostegno. La maggioranza dei dipendenti, ad esempio, ha appoggiato la sua decisione di includere la tutela dell’ambiente nel mandato della Bce.
Draghi e l’incontro a Milano con i vertici delle più grandi aziende europee
di Giuseppe Sarcina
Il parere dello staff della Bce
Il consenso di Lagarde è inferiore a quello del suo predecessore anche sulle questioni interne, come la promozione della diversità e dell’inclusione all’interno dello staff della Bce. «Christine Lagarde è generalmente considerata un leader autocratico che non agisce necessariamente secondo i valori che proclama», spiega il sindacato nel rapporto che accompagna il sondaggio. Né il personale maschile né quello femminile sono soddisfatti degli sforzi fatti da Lagarde per favorire l’inclusione e valorizzare le diversità, preferendo di gran lunga le politiche del suo predecessore, che per primo aveva introdotto gli obiettivi di genere. Più della metà dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di essere «in disaccordo» o «fortemente in disaccordo» con l’approccio dell’attuale presidente della Bce. L’insoddisfazione non riguarda solo Lagarde, ma si estende all’intero comitato esecutivo.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
22 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>di Redazione Economia
Jobs Act, per la Consulta non è illegittima la disciplina sui licenziamenti collettivi
di Redazione Economia
Ferragni e i soldi degli infermieri: il curioso caso dei bond emessi dal socio dell’influencer
di Mario Gerevini
Modena, al ristorante con quattro elicotteri: dal piano di volo alle licenze ecco cosa dicono le norme
di Leonard Berberi
Sciopero dei trasporti 24 gennaio: stop a bus, tram e metro. Le fasce garantite
di Redazione Economia