Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev smentisce presenza di F-16 in Ucraina. Sirene d'allarme a Zaporizhzhia

Aeronautica Kiev smentisce presenza di F-16 in Ucraina

Il portavoce dell'aeronautica militare delle forze armate ucraine, Yuriy Ignat, smentisce la presenza di F-16 in Ucraina. Lo riferisce Ukrinform. "L'edizione americana di Newsweek ha pubblicato un articolo con ipotesi incredibili sulla presenza di F-16 in Ucraina e persino sul loro probabile coinvolgimento nella distruzione di sei aerei russi", ha sottolineato Ignat.

Oltre 1.200 cittadini russi saranno espulsi dalla Lettonia

Oltre 1.200 cittadini russi saranno espulsi dalla Lettonia per la mancanza dei requisiti necessari all'ottenimento del permesso di soggiorno permanente del Paese baltico. Lo ha annunciato l'Ufficio per la cittadinanza e le migrazioni (Ucm) della Lettonia. "Il processo di espulsione dei cittadini stranieri residenti in Lettonia che non hanno presentato i documenti per il permesso di soggiorno sarà molto difficile e duro", ha dichiarato Maira Roze, direttrice dell'Ucm.

Lavrov: “Occidente alza la posta in gioco fornendo sistemi a lungo raggio”

"Nonostante il fallimento della 'controffensiva' delle forze armate ucraine, l'Occidente alza la posta in gioco continuando a fornire armi sempre più letali e a lungo raggio a Kiev. Vengono fornite armi della Nato, tra cui munizioni a grappolo e proiettili con uranio impoverito". Ad affermarlo è il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov in un'intervista esclusiva all'agenzia di stampa russa 'Tass'. Nonostante i tragici eventi in Medio Oriente abbia spostato per qualche tempo il conflitto in Ucraina lontano dalle prime pagine dei giornali occidentali, la maggior parte dei governi ostili, sottolinea Lavrov, continua a sostenere che "infliggere una sconfitta strategica alla Russia sul campo di battaglia sia ancora una priorità. Né Washington né Bruxelles si rifiutano di fornire assistenza al regime di Kiev, comprendendo che senza questa assistenza è condannato", aggiunge. Lavrov ha richiamato l'attenzione sul fatto che il formato Ramstein continua a funzionare, nell'ambito del quale i rappresentanti di oltre 50 paesi discutono mensilmente le richieste di Kiev per la fornitura di attrezzature militari e munizioni.

Tusk annuncia sua visita a Kiev

Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha annunciato l'intenzione di visitare Kiev per discutere, tra le altre cose, della questione del blocco delle frontiere. Lo ha detto lo stesso Tusk durante una conferenza stampa a Varsavia, rispondendo alla domanda su quali misure concrete il governo polacco intende intraprendere per risolvere i problemi al confine. Lo scrive l'agenzia ucraina Ukrinform.

Russia-India: Putin invita Modi a Mosca

Il Presidente russo, Vladimir Putin, in un incontro con il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar al Cremlino, ha invitato il primo ministro Narendra Modi a visitare la Russia. Lo scrive l'agenzia russa Ria Novosti.

Usa annunciano ultimo invio del 2023 di aiuti all'Ucraina

Gli Usa hanno annunciato l'ultimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per quest'anno. Lo riferisce il dipartimento di Stato in una nota. Si tratta di un invio da 250 milioni di dollari. Nel nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina ci sono munizioni per la difesa aerea e per sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità, colpi di artiglieria da 155 mm e 105 mm e oltre 15 milioni di colpi per armi da fuoco, si legge ancora nella nota del dipartimento di stato che si conclude con un appello affinché il Congresso "agisca rapidamente, il prima possibile, per promuovere la nostra sicurezza nazionale aiutando l'Ucraina a difendersi e a garantire il proprio futuro".

Sirene d'allarme a Zaporizhzhia

Risuonano sirene d'allarme a Zaporizhzhia questa sera. Una serie di esplosioni sarebbero state udite. Lo riferisce 'Suspilne' che cita l'aeronautica militare. In precedenza era stato segnalato che le forze russe avevano lanciato droni d'attacco nella regione e si sarebbero diretti verso Zaporizhzhia da ovest.

(agf)