Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti del 25 aprile e 1 maggio: i treni straordinari

Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà – il 47% – ha acquistato il biglietto attraverso i canali digitali (+5% rispetto al 2023 compra su sito e App). Le prenotazioni registrate dalla società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, fanno emergere una crescita del 2,5% rispetto allo scorso anno e confermano la scelta consapevole degli italiani che utilizzano sempre di più il treno, mezzo green per eccellenza, per i loro viaggi. 
Le città d’arte come Firenze, Napoli, Roma e Venezia trainano le prenotazioni sia per chi viaggia con i treni a lunga percorrenza – Frecce e Intercity - sia per chi sceglie Regionale di Trenitalia. Tra le mete estere più apprezzate, raggiungibili dall’Italia, c’è la Svizzera. Puglia, Liguria, Sicilia e Calabria sono le regioni scelte da chi vuole andare al mare. In crescita il numero dei viaggiatori verso i borghi.
​Vediamo allora quali sono le proposte che Trenitalia fa per questi prossimi ponti.