Dietro e dentro a ogni palazzo efficiente dal punto di vista energetico ci sono degli impianti studiati su misura per tagliare gli sprechi di energia o per renderlo più sicuro e tecnologicamente avanzato. Su questi lavora Deerns, società di ingegneria specializzata nei “Building services”, ovvero nei servizi professionali per gli edifici. È a partire dalla progettazione degli impianti meccanici, elettrici e idraulici che Deerns ha studiato soluzioni sostenibili e smart per trasformare Monte Rosa 91, il palazzo di proprietà di AXA IM Alts realizzato da Renzo Piano in zona Lotto a Milano. Dopo una lunga ristrutturazione conclusa nel 2023, all’edificio è stata assegnata la certificazione WiredScore Platinum, che valuta la qualità delle infrastrutture digitali, la prima conferita in Italia a uno stabile riqualificato. Per il suo 95esimo anniversario, la società ha inaugurato i suoi nuovi uffici proprio in Monte Rosa 91. Fino al 2021 la struttura ospitava la redazione del quotidiano Sole 24ore e la sede di Pwc. Oggi è un campus di oltre 80mila metri quadrati con 47mila metri quadri affittabili e circa 10mila metri quadrati area verde.
Deerns e la riqualificazione «digitale» di Monte Rosa 91 (di Renzo Piano)


I progetti
La branca italiana di Deerns ha chiuso il 2022 con un fatturato di 12 milioni di euro e nel 2023 conta di arrivare a 14 milioni di euro. La sede milanese di Deerns Italia nasce nel 1980 e diventa parte del gruppo nel 2012. L’azienda oggi ha all’attivo nel nostro Paese un organico di oltre 120 professionisti divisi su due sedi a Milano e a Roma e ha realizzato oltre 2.000 progetti nei settori real estate, salute, data center, elettronica, life science e aeroporti. La multinazionale include nel suo staff oltre 600 professionisti e ha 17 uffici operativi in 9 Paesi. Conta inoltre diverse partnership locali strategiche e progetti in oltre 60 Paesi, con una competenza nella progettazione e ingegnerizzazione di sistemi meccanici, elettrici e idraulici, nonché in soluzioni sostenibili, intelligenti e tecnologicamente avanzate.
OpenAI, etica contro business: che cosa c’è dietro il caso Altman
di Massimo Gaggi
La ristrutturazione
«Come Deerns non offriamo una soluzione preconfezionata, partiamo dalle potenzialità del sito e cerchiamo di inserirle nel progetto – spiega Giuseppe Dibari, Country Director di Deerns Italia ¬– Monte Rosa 91 è un edificio a cui siamo affezionati. Parte del nostro team ha lavorato al progetto originario all’inizio degli anni 2000. L’integrazione digitale all’interno della struttura è stata fondamentale per la ristrutturazione. Ha ottenuto anche la certificazione Leed e offre in maniera coordinata la molteplicità dei servizi che siamo in grado di realizzare». Deerns ha collaborato con il team di progetto per raggiungere gli standard di sostenibilità, oltre a quelli di connettività che gli sono valsi la certificazione WiredScore Platinum. Lo ha fatto impiegando tecnologie avanzate per ridurre il consumo energetico: applicando i principi di riuso tagliando i consumi e sfruttando le energie rinnovabili. «In Monte Rosa 91 abbiamo perseguito la sostenibilità con la copertura fotovoltaica, con il riutilizzo delle acque meteoriche e attraverso la gestione dei materiali e nei rifiuti di costruzione», continua Dibari. Grazie ai vari interventi per l’efficientamento energetico si stima che la riqualificazione abbia portato a una riduzione del 40% dei consumi energetici.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
11 dic 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Muzinich: «L’Italia imprenditoriale è un buon posto dove investire»
di Giuditta Marvelli
Super yacht, Azimut Benetti primo produttore al mondo (per la 24esima volta): «Sosteniamo Pil e lavoro»
di Antonio Macaluso
Manager, chi sono i più pagati in Italia: la classifica dei maxi-stipendi nelle quotate
di Daniela Polizzi
Borse oggi 11 dicembre | Europa debole, attesa per i dati sull’inflazione Usa
di Redazione Economia
di Valeria Sforzini