Giovanni Azzone
La Fondazione Cariplo entra nel fondo F2i che parteciperà all’acquisto della rete Tim. L’ente guidato da Giovanni Azzone ha deliberato investimento di 35 milioni di euro. Quota pari a quella della Fondazione San Paolo. Entreranno nel fondo con un investimento di 15 milioni anche Fondazione Crt, il cui via libera era stato annunciato il 19 dicembre scorso, la Fondazione del Banco di Sardegna e CariLucca. Ci saranno poi altre fondazioni con quote di valore inferiore.
Da Tim a Cdp, da Mfe a Unicredit e Fs: le cinque partite aperte del 2024
di Antonella Baccaro, Francesco Bertolino, Federico De Rosa, Alessandra Puato, Stefano Righi
Le Fondazioni bancarie erano a lavoro da diverse settimane per mettere a punto l’investimento nel fondo F2i-rete digitale. Da più parti viene sottolineato che si tratta di un investimento in un «asset strategico del paese». Gli enti erano pronti anche ad impegni finanziari maggiori ma, secondo alcune fonti, non è stato necessario considerato l’interesse da parte di più soggetti.
Rete Tim, Poste Vita pronta all’ingresso nel fondo da un miliardo di F2i
di Francesco Bertolino e Daniela Polizzi
Anche Poste entra nel fondo
F2i è impegnata a raccogliere fino a un miliardo per affiancarsi al fondo americano Kkr, al governo e all’Abu Dhabi Investment Authority. La raccolta dovrebbe chiudersi entro metà gennaio. Secondo quanto emerso negli ultimi giorni anche Poste potrebbe entrare a far parte della partita. Il gruppo tramite la controllata Poste Vita avrebbe inviato una manifestazione di interesse a F2i per partecipare al fondo Rete digitale. L’entità dell’esborso non è ancora nota ma potrebbe superare i cento milioni, facendo di Poste uno dei principali sottoscrittori del fondo.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
09 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>OpenAI, Microsoft sotto la lente della Commissione Ue: «Investimento da valutare, minaccia la concorrenza»
di Alessia Conzonato
Yale e il codice etico per l’intelligenza artificiale: politica e imprese, come la useremo in sicurezza
di Massimo Gaggi
di Valentina Iorio
L’iPhone caduto dal Boeing 737 Max 9 è stato ritrovato intatto: funziona ancora dopo un volo di 5 mila metri
di Redazione Economia
Ex Ilva, quando Mittal prometteva di farla diventare l’acciaieria d’Europa
di Luigi Ippolito, corrispondente da Londra