Consob svizzera, dopo l’addio di Angehrn per stress arriva il tedesco Walter dalla Bce

Consob svizzera, dopo l'addio di Angehrn per stress arriva il tedesco Walter dalla Bce Consob svizzera, dopo l’addio di Angehrn per stress arriva il tedesco Walter dalla Bce Sede a Berna dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma)

La finanza svizzera recluta uno dei super dirigenti della Banca centrale europea.Stefan Walter, 59 anni, tedesco, è stato chiamato a guidare la Finma, la Consob elvetica, lasciando così il posto di direttore generale della cosiddetta vigilanza orizzontale alla Bce. Le sue responsabilità a Francoforte abbracciavano tutte le aree di rischio, in particolare quelli del credito e della liquidità, così come l’elaborazione e lo svolgimento degli stress test.

A Berna, sede della Finma, Walter diventerà direttore dal primo aprile, prendendo il posto di Birgit Rutishauser, che ricopre la carica ad interim dopo le dimissioni, a fine settembre 2023, di Urban Angehrn, il quale aveva lasciato l’incarico citando le conseguenze per la salute di «un livello di stress alto e permanente». Era proprio durante la direzione di Angehrn che la crisi del Credit Suisse era definitivamente scoppiata con forti onde d’urto sui mercati, per poi chiudersi con l’acquisizione da parte di Ubs — l’altra grande banca svizzera — per cui si erano adoperati il governo e la stessa Authority. La supervisione della Finma è finita sotto esame e un report commissionato dall’esecutivo elvetico ha suggerito di darle più poteri.
La nomina di Walter è stata approvata dal governo federale, ed è chiaro che uno dei suoi principali obiettivi sarà quello di evitare nuovi scossoni in un Paese altrimenti simbolo di stabilità finanziaria e rifugio in tempi di crisi. Basta vedere la sua valuta, il franco, che viaggia ormai da diverse settimane sui massimi di sempre sull’euro.

«Le conoscenze di Walter in materia di vigilanza sulle grandi banche e le sue relazioni con le autorità internazionali apportano un grande valore aggiunto per le attività della Finma presso gli istituti svizzeri di rilevanza sistemica», ha commentato Marlene Amstad, presidente del consiglio dell’Authority. Siamo «lieti che Stefan Walter venga a rafforzare la direzione della Finma — ha aggiunto — guidandola nel suo impegno per una vigilanza e una regolamentazione efficaci del mercato finanziario svizzero». Non c’è solo la Bce nel curriculum di Walter: per tredici anni ha lavorato alla Federal Reserve Bank di New York, fino alla posizione di senior vice president per la vigilanza, l’analisi e la stabilità finanziaria.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.