Morto Bruno Bogarelli, storico manager dello sport in tv: portò l’Nba in Italia

Bruno Bogarelli, morto lo storico manager dello sport in tv: portò l'Nba in Italia Bruno Bogarelli, morto lo storico manager dello sport in tv: portò l’Nba in Italia

Dopo una lunga malattia, all’età di 73 anni, è morto Bruno Bogarelli, storico manager dello sport in TV e fondatore di Sportitalia. Appassionato di basket e calcio, portò per primo l’Nba in Italia insieme al fratello Marco, scomparso tre anni fa a causa del Covid. Bogarelli, fu editore dei “Giganti del Basket”, rivista specializzata degli anni Settanta e Ottanta e organizzò i primi spazi informativi su Tele Milano 58, la prima emittente televisiva di Silvio Berlusconi.

L’Nba arriva in Italia nel 1981

Negli anni divenne direttore di Videonews (Tele Capodistria) e, poi, di Italia 1 coordinando la redazione sportiva. Nel 1981 Bogarelli acquistò per l’Italia i diritti di trasmissione dell’NBA, il campionato statunitense di basket, cedendoli a Primarete Indipendente, tv edita da Rizzoli. La prima partita trasmessa fu quella tra i Boston Celtics e i Los Angeles Lakers il 31 gennaio 1981, con le immagini e la telecronaca mandate in onda in differita. Un pezzo di storia del giornalismo sportivo.

La carriera e il ricordo

Nel 1985 fu tra i protagonisti della nascita de La Cinq, il canale francese di Fininvest, e poi fondò Sportitalia di cui è stato direttore fino al 2013. «Sportitalia piange la scomparsa del proprio fondatore e direttore nel 2004». Così si legge in una breve nota della stessa emittente. Il direttore Michele Criscitiello e tutta la redazione «si stringono intorno al dolore della famiglia esprimendo il massimo cordoglio per uno dei padri della televisione italiana».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.