Russia in economia di guerra: Federico Fubini risponde ai lettori in diretta video

Il terribile attentato terroristico di Mosca, il presidente Vladimir Putin riconfermato con un plebiscito, il dissenso represso, la guerra in Ucraina al terzo anno e la nuova escalation di attacchi russi con missili e droni. Eppure, in un contesto cos� preoccupante, l’economia della Federazione russa piegata alle esigenze della macchina bellica non d� significativi segnali di cedimento: Pil in crescita e impatto delle sanzioni internazionali inferiore alle previsioni. Ma quanto � sostenibile questo sforzo di riconversione nel lungo periodo?