Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Drone israeliano colpisce a Beirut: «Ucciso un dirigente di Hamas»

di Francesco Battistini, inviato, Paolo Foschi e Redazione Online

Le notizie di marted� 2 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Nell'esplosione a Beirut � stato ucciso Saleh al-Arouri, il vice capo dell'Ufficio politico di Hamas

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Drone israeliano colpisce a Beirut: «Ucciso il numero 2 dell'ufficio politico di Hamas»

� l’87esimo giorno di guerra: �Pi� di 22 mila palestinesi morti�, di cui circa 8mila bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• L'Iran schiera un cacciatorpediniere nel Mar Rosso
• L'Alta Corte israeliana boccia la riforma della giustizia voluta da Netanyahu
• Mar Rosso, gli Usa affondano tre navi Houthi, uccisi anche alcuni ribelli

Ore 17:42 - A Beirut ucciso Saleh al-Arouri, il numero 2 Hamas

Sarebbe stato ucciso Saleh al-Arouri, un esponente di Hamas e fondatore del braccio armato del gruppo (le Brigate Ezzedin al-Qassam), nell'esplosione avvenuta nella periferia sud di Beirut. Al-Arouri � il vice del capo dell'Ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh. Lo riferisce il canale al-Hadath, del gruppo di al-Arabiya, citando una fonte di sicurezza.

Ore 17:36 - Israele colpisce un ufficio Hamas a sud di Beirut, 4 morti

Un drone israeliano ha colpito un ufficio di Hamas nella periferia meridionale di Beirut uccidendo quattro persone. Lo ha riferito l'agenzia di stampa nazionale libanese. �Quattro persone sono state martirizzate e molte altre sono rimaste ferite quando l'ufficio di Hamas � stato colpito�.

desc img
(Afp)

Ore 17:31 - Esplosione alla periferia di Beirut, possibile attacco mirato

Un esplosione si � verificata nel quartiere di Moucharrafi� alla periferia sud di Beirut, capitale del Libano. Secondo un portavoce di Hezbollah potrebbe trattarsi di �un omicidio mirato e di un attacco con un razzo�.

Ore 17:09 - L'esplosione a Beirut, in una roccaforte di Hezbollah

Una potente esplosione ha scosso Beirut, la capitale del Libano. Secondo i media libanesi, l'esplosione � stata causata da un drone israeliano che ha colpito l'ufficio di Hamas alla periferia di Beirut. Un dirigente di Hamas sarebbe rimasto ucciso. Alcune persone sono rimaste ferite.

L'esplosione � avvenuta a Dahieh, il sobborgo a sud della citt� considerato una delle roccaforti di Hezbollah. La notizia arriva nel contesto delle crescenti tensioni tra Hezbollah e Israele.

Ore 17:06 - Il discorso del segretario generale di Hezbollahh, domani

Nella giornata di domani, mercoled� 3 gennaio, il segretario generale di Hezbollah Sayyed Hasan Nasrallah terr� un discorso in occasione del quarto anniversario della morte del generale iraniano Qassem Soleimani e del comandante delle Forze popolari di mobilitazione irachene Abu Mahdi Al-Muhandis.

I due vennero uccisi da droni Usa presso l’aeroporto di Baghdad.

I temi principali del discorso saranno gli ultimi sviluppi della guerra a Gaza e gli scontri militari in corso tra Hezbollah e l’esercito israeliano al confine Israele-Libano.

Ore 14:40 - Israele conferma: �L’aviazione ha colpito in Siria�

Israele ha confermato la paternit� di un attacco aereo condotto ieri in Siria. �Nella notte - afferma il sito delle forze armate Idf.il - abbiamo attaccato una infrastruttura militare in Siria. Ci� in reazione ai lanci di ieri diretti verso il territorio israeliano�. Ieri si era infatti avuta notizia di cinque razzi provenienti dalla Siria che erano esplosi in territorio israeliano, in zone aperte, senza provocare vittime e danni. In seguito la Siria aveva denunciato a sua volta un attacco aereo israeliano avvenuto nella zona di Damasco.

Ore 14:04 - Israele: �Espugnato il comando di Hamas a Gaza-Est�

Al termine di una serie combattimenti, alcuni dei quali anche a distanza ravvicinata, le forze israeliane sono riuscite ad assumere il controllo del Comando militare di Hamas nel settore Gaza-Est. Lo ha reso noto il portavoce militare. Era costituito, ha precisato, da 37 edifici, all’interno di una zona residenziale civile, che comprende ospedali, scuole e condomini. Il Comando di Hamas era collegato ad una rete di tunnel. I militari hanno trovato gli imbocchi di cinque tunnel importanti. A 20 metri di profondit� c’era il bunker di comando da dove Hamas ha gestito le fasi della guerra. Nel corso delle perlustrazioni i militari della unit� di elite `Shaldag� sono stati impegnati in scontri a fuoco ed hanno eliminato le forze di Hamas sul posto. La zona sotterranea � stata poi fatta esplodere. Nel corso di questa operazione Israele ha avuto tre morti: un ufficiale e due sergenti.

Ore 13:49 - Gallant: �Falsa la sensazione che stiamo per fermarci�

�La sensazione secondo cui noi staremmo per fermarci non � giusta. Se non prevaliamo in maniera netta non potremmo resistere nel Medio Oriente�: lo ha affermato oggi il ministro della difesa Yoav Gallant durante un sopralluogo nella striscia di Gaza. �La guerra - ha aggiunto - adesso � a Khan Yunis. Stiamo compiendo uno sforzo in diversi passaggi, sia sopra i tunnel sia in profondit�. Arriviamo (ai capi di Hamas, ndr) da tutte le direzioni�. L’esercito ha ordinato agli abitanti di Nusseirat (nel settore sud della Striscia) di spostarsi ancora pi� a sud, verso Deir el Ballah, perch� sta estendendo le operazioni.

Ore 12:22 - Il sito Axios: �Nuova proposta di Hamas, no di Israele�

Secondo due funzionari israeliani e una fonte a conoscenza della proposta, domenica Hamas ha presentato a Israele, attraverso mediatori qatarioti ed egiziani, una proposta per un nuovo accordo sugli ostaggi: Gerusalemme ha respinto la proposta, ma uno dei funzionari israeliani ha detto che l’offerta dimostra che Hamas � pronto a impegnarsi in negoziati per un nuovo accordo sugli ostaggi, anche se i combattimenti a Gaza continuano. Lo scrive il sito di Axios secondo cui il piano prevedeva un processo in tre fasi.

Ogni fase avrebbe dovuto includere una pausa nei combattimenti per pi� di un mese in cambio del rilascio degli ostaggi, ha detto uno dei funzionari israeliani. Secondo la proposta, Israele dovrebbe iniziare a ritirare le sue forze da Gaza durante l’attuazione della prima fase dell’accordo, che includerebbe il rilascio di circa 40 ostaggi, ha detto il funzionario. Probabilmente dovrebbero essere rilasciati anche alcuni prigionieri palestinesi. La proposta porrebbe fine alla guerra dopo l’attuazione dell’ultima fase dell’accordo, che includerebbe il rilascio dei soldati tenuti in ostaggio a Gaza, secondo il funzionario. Il gabinetto di guerra israeliano ha discusso la nuova proposta di Hamas e luned� ha detto ai mediatori qatarioti ed egiziani di ritenerla inaccettabile, ha affermato il funzionario israeliano. �La proposta che abbiamo ricevuto da Hamas era totalmente fuori luogo e abbiamo chiesto ai mediatori di cercare di produrre qualcosa di pi� accettabile. Ci stanno lavorando e vediamo cosa succeder�, ha detto il funzionario, �Siamo nel pre-inizio dei colloqui. I negoziati non sono pi� bloccati, ma non stanno ancora facendo progressi significativi�.

Ore 11:34 - Ministero Sanit� di Hamas: �I morti sono 22.185�

Il ministero della Sanit� di Hamas annuncia un nuovo bilancio di 22.185 morti nella Striscia di Gaza.

Ore 08:32 - Tony Blair, il ritorno da �mediatore� dopo il fallimento da inviato del Quartetto

(Francesco Battistini) Rieccolo. L’ultima volta che s’occup� del conflitto arabo-israeliano, quando venne inviato per otto anni dal Quartetto Onu-Usa-Ue-Russia, di sicuro non fu un successo: spese altissime, per lui e per il suo staff, e zero risultati. Stavolta, Tony Blair ha scelto un profilo molto pi� basso. � entrato dalla Giordania e la scorsa settimana ha incontrato in silenzio il premier Bibi Netanyahu assieme al ministro della Difesa, Benny Gantz.

Qui l’articolo completo.

Ore 08:06 - �Intensi attacchi israeliani nella notte nel sud di Gaza�

Si sono intensificati durante la notte gli attacchi aerei e con i carri armati israeliani nel sud di Gaza, hanno riferito i residenti, come riporta il Times of Israel.

Ore 07:53 - Siria: �L’aeronautica Israele ha colpito alcuni siti a Damasco�

Secondo una fonte militare siriana alle 4,35 del mattino l’aeronautica militare israeliana ha colpito alcuni siti alla periferia di Damasco. Lo scrive l’agenzia di stampa statale siriana Sana.

Ore 05:14 - Cisgiordania, dal 7 ottobre gli israeliani hanno arrestato 2.550 ricercati

L’esercito israeliano ha dichiarato di aver arrestato in Cisgiordania pi� di 2.550 ricercati dallo scoppio del conflitto con Hamas il 7 ottobre scorso. In un comunicato diffuso ieri e ripreso dai media locali, le Forze di difesa israeliane (Idf) specificano che circa 1.300 degli arrestati erano membri del movimento islamista palestinese al potere nella Striscia di Gaza.

Ore 05:11 - Israele si difender� davanti alla Corte dell’Aja dalle accuse di genocidio

Con una mossa che non ha precedenti, Israele ha deciso di comparire davanti alla Corte penale Internazionale dell’Aja per difendersi dalle accuse del Sudafrica di star compiendo un genocidio a Gaza. Lo ha comunicato al quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth il capo del Consiglio di sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi. �Israele, che ha firmato da tempo la Convenzione sul genocidio, non boicotter� il procedimento: parteciperemo e confuteremo l’assurda accusa che equivale a una diffamazione�, ha spiegato. La Corte Internazionale di Giustizia ha annunciato venerd� di aver ricevuto la richiesta dal Sudafrica di perseguire Israele per genocidio nella Striscia di Gaza.

Ore 02:03 - Cisgiordania, parata delle Brigate Jenin e Al-Quds

Decine di giovani palestinesi hanno marciato per le strade di Jenin, in Cisgiordania, imbracciando i fucili e scandendo slogan anti-israeliani: lo riferisce al-Jazeera. Erano gli uomini della Brigata Jenin delle Brigate Al-Quds, l’ala militare della Jihad islamica, che hanno organizzato una marcia e una parata militare a sostegno di Gaza e della �resistenza palestinese�. Poco dopo � cominciata un’operazione delle truppe israeliane al campo profughi, che � stata accompagnata da scontri con i miliziani palestinesi.

Ore 01:37 - Media palestinesi: raid israeliano su una casa, uccisi 15 civili

L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che 15 civili palestinesi sono stati uccisi e diversi altri feriti in un bombardamento israeliano che ha colpito ieri sera una casa a Deir el-Balah, nel centro della Striscia di Gaza. Sempre secondo la Wafa, altre vittime si sono registrate nella giornata di ieri anche nel campo profughi di Nuseirat e nel centro della citt� di Khan Yunis. L’ultimo bilancio fornito dalle autorit� locali parla di 21.978 morti nella Striscia da quando Israele ha iniziato a colpire l’enclave palestinese in risposta agli attacchi del 7 ottobre compiuti da Hamas.

Ore 01:18 - Mezzaluna rossa apre il primo campo profughi a Khan Younis

La Mezzaluna rossa palestinese ha dichiarato ieri sera di aver creato il primo campo organizzato per sfollati nella citt� di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. In un post sul suo account X, l’organizzazione umanitaria spiega che la struttura � stata istituita con circa 300 tra operatori umanitari, equipaggi di ambulanze e altro personale e le loro famiglie.

Ore 01:03 - Raid israeliano nel sud del Libano, uccisi 4 combattenti Hezbollah

Hezbollah afferma che quattro suoi combattenti sono rimasti uccisi ieri nel sud del Libano, colpito a inizio giornata da bombardamenti israeliani. Citato dall’emittente araba Al Jazeera, il movimento islamista libanese sostenuto dall’Iran ha spiegato che i miliziani provenivano dal villaggio sudorientale di Kfarkila.

Ore 00:57 - La portaerei Uss Gerald R.Ford torner� alla base negli Stati Uniti

Dopo l’annuncio di Israele dell’imminente riduzione del contingente schierato a Gaza, anche gli Usa si prerapano a ridurre l’impegno nell’area. �Nei prossimi giorni la portaerei americana USS Gerald R. Ford, che era stata inviata nel Mediterraneo orientale dopo l’attacco di Hamas contro Israele a ottobre�: ha annunciato la Marina americana. Portaerei di nuova generazione, la USS Gerald Ford � una nave a propulsione nucleare da 100mila tonnellate dotata di nuove tecnologie. Dopo il sanguinoso attacco di Hamas contro Israele, Washington ha assicurato sostegno militare a Israele e rafforzato le sue forze nella regione, inviando una serie di navi da guerra tra le quali appunto la portaerei USS Gerald R. Ford. Ora torner� �nel suo porto di origine come previsto� per prepararsi a futuri dislocamenti�.

2 gennaio 2024 (modifica il 2 gennaio 2024 | 17:54)

- Leggi e commenta