L’Oréal, l’ereditiera Bettencourt Meyers è la prima donna con un patrimonio da 100 miliardi

L'Oréal, Francoise Bettencourt Meyers è la prima donna con un patrimonio da 100 miliardi L’Oréal, Francoise Bettencourt Meyers è la prima donna con un patrimonio da 100 miliardi

Francoise Bettencourt Meyers, vicepresidente di L’Oréal ed ereditiera della società, è diventata la prima donna ad aver accumulato un patrimonio di oltre 100 miliardi di dollari, entrando di fatto nella classifica delle persone più ricche al mondo secondo Bloomberg Billionaires Index. L’azienda francese attiva nel settore della bellezza, giovedì 28 dicembre ha toccato il suo massimo storico alla borsa di Parigi: ha guadagnato lo 0,58%, toccando il prezzo di 451,30 euro. E così il patrimonio di Bettencourt Meyers è salito, precisamente, a 100,2 miliardi di dollari (90.507 milioni di euro).

La famiglia

Il gruppo L’Oréal è stato fondato del 1909 dal chimico Eugene Schueller, per produrre e vendere una tintura per capelli da lui sviluppata. Era il nonno di Francoise Bettencourt Meyers, 70 anni, che oggi ricopre il ruolo di vicepresidente del consiglio di amministrazione. Dopo la morte della madre, Liliane Bettencourt, nel 2017, ha ereditato la maggior parte della fortuna. La relazione tra le due è stato controverso, al punto che una battaglia legale risalente agli anni Ottanta (l’Affare Bettencourt) si è trasformata da una faida familiare a uno scandalo politico incentrato sulla capacità dell’anziana madre di gestire la ricchezza della famiglia. Uno scandalo che ha coinvolto dal maggiordomo al presidente francese Nicolas Sarkozy, diventando anche una docuserie su Netflix. L’imprenditrice e la sua famiglia oggi sono i maggiori azionisti di L’Oreal, possedendo quasi il 35%.

La ricchezza

L’erede di L’Oréal, che è anche presidente della holding di famiglia Téthys, che detiene la partecipazione di L’Oréal, con il guadagno registrato diventa la dodicesima persona più ricca al mondo, dopo il magnate messicano Carlos Slim. Ma il suo patrimonio resta ancora inferiore al connazionale Bernard Arnault, fondatore di Lvmh Moët Hennessy Louis Vuitton: stando alla classifica mondiale, è la seconda persona più ricca al mondo con un patrimonio di 179,4 miliardi di dollari (162.046 milioni di euro).

La società

Con la pandemia, si è interrotto il decennio di forte crescita di L’Oréal. Finiti i lockdown, però, c’è stato un rapido rimbalzo poiché i consumatori sono tornati ad acquistare articoli e cosmetici di lusso, facendo salire le azioni del 35% quest’anno. Oggi il gruppo (che possiede anche i marchi Lancome e Garnier), secondo Bloomberg, vale 241 miliardi di euro (268 miliardi di dollari) e anche i figli di Francoise Bettencourt Meyers, Jean-Victor e Nicolas Meyers, ricoprono ruoli dirigenziali. Secondo alcuni analisti, è probabile che la crescita di L’Oréal continui e che le azioni potrebbero guadagnare un ulteriore 12% nel corso del prossimo anno.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.