Telefonata tra Biden e Xi Jinping, Pechino: «Taiwan è una linea rossa, non va superata». Washington: «Preoccupati dalla collaborazione con Mosca»

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
NEW YORK — Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello della Cina Xi Jinping hanno avuto una telefonata nella giornata di oggi, marted� 2 aprile: il primo contatto diretto dall’incontro dello scorso novembre.

L’emittente di Stato cinese Cctv ha definito il colloquio �un sincero e approfondito scambio di opinioni sulle relazioni Cina-Usa e sulle questioni di interesse comune per le due parti�.

E i temi sono stati, in effetti, molti: da Taiwan (dove tra poco avverr� l’insediamento del nuovo leader) all’Ucraina, dalla situazione nella penisola coreana alle droghe sintetiche, come il fentanyl, che invadono il mercato americano.

Secondo quanto riferito da fonti cinesi, Xi avrebbe da un lato sottolineato come ci siano segnali di stabilizzazione tra Cina e Stati Uniti: dall’altro lato, stanno aumentando i fattori negativi nelle relazioni� tra le due superpotenze.

Mentre Xi avrebbe definito quella di Taiwan una �linea rossa da non superare� (�speriamo che Biden faccia seguito alle sue parole sulla volont� di non sostenere l’indipendenza di Taiwan�), Biden ha sollevato con il presidente cinese le preoccupazioni americane sulla cooperazione di Pechino con la Russia per ricostruire l’industria militare di base di Mosca.