Sinner-Dimitrov, dove e a che ora vedere il match del Roland Garros
Nei quarti del Roland Garros, Jannik Sinner ritrova Grigor Dimitrov che ha già piegato in finale nel Masters di Miami. Per chi vince c'è o Alcaraz o Tsitsipas
Continua il cammino di Jannik Sinner al Roland Garros. Negli ottavi l’azzurro ha battuto il francese Corentin Moutet in quattro set (2-6, 6-3, 6-2, 6-1) e ora vuole la prima semifinale del Roland Garros. Per raggiungere questo traguardo, oggi martedì 4 giugno, deve eliminare il bulgaro Grigor Dimitrov, numero 10 della classifica Atp, che ha sconfitto negli ottavi il polacco Hubert Hurcacz (7-6, 6-4, 7-6). Si gioca sul Court Philippe-Chatrier alle 13.45.
Sinner e la lezione imparata contro Moutet
«È stato un match complicato, ricco di colpi imprevedibili. Mi ero preparato mentalmente, sapevo che sarebbero accadute cose diverse, ma nel primo set ho fatto qualche errore di attenzione — le parole di Sinner al termine del match contro Moutet — Lui ha iniziato molto bene, c’è stata qualche situazione che avrei dovuto gestire meglio ma posso essere contento di come ho reagito. Ero in difficoltà ma ho alzato il livello e questa la considero una lezione importante. Ero in difficoltà, quando perdi il primo set sei subito sotto nel punteggio. Volevo fare delle giocate anche se non mi sono riuscite nel primo. È stata una partita diversa giocata in una bella atmosfera».
Cresce quindi l'ottimismo, dopo le riserve manifestate a causa dell'infortunio all'anca: «Abbiamo iniziato il torneo con qualche dubbio e ora siamo nei quarti». Intanto, riecco Dimitrov: «Rispetto al 2020, rispetto alla sfida con Grigor a Roma e al primo quarto a Parigi, è cambiato tutto. Sono maturato, ho maggiore esperienza e capisco molto meglio le situazioni del campo. A prescindere dai precedenti sarà una partita complicata, siamo in uno Slam, siamo nei quarti di finale e ci sarà tensione».
I precedenti tra Sinner e Dimitrov
Sono quattro i precedenti tra Jannik e il bulgaro. Dimitrov ha vinto il primo a Roma nel 2020, poi solo vittorie dell’altoatesino: due volte a Miami (2023 e nella finale 2024) e una a Pechino (2023).
Dove vedere il Roland Garros
In campo anche Carlos Alcaraz contro Stefanos Tsitsipas (ore 20.15 sul Court Philippe-Chatrier), chi vincerà sarà l'avversario di Sinner-Dimitrov. Per quanto riguarda il doppio femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini sfidano, nel terzo turno, la coppia composta dalla russa Amina Ansba e dalla ceca Anastasia Detiuc (alle 11 sul Court Simonne-Mathieu).
Il Roland Garros è trasmesso su Eurosport (canali Sky 210 e 211), Dazn e TimVision e in streaming su Sky Go e Now.