Mediobanca, bond da 500 milioni: cedola del 4,3%, domanda di oltre 1,8 miliardi

Mediobanca, bond da 500 milioni: cedola del 4,3%, domanda di oltre 1,8 miliardi Mediobanca, bond da 500 milioni: cedola del 4,3%, domanda di oltre 1,8 miliardi

Mediobanca torna sul mercato obbligazionario. L’istituto ha collocato un nuovo bond subordinato, di tipo senior preferred, da 500 milioni di euro.

Le caratteristiche del bond

L’obbligazione ha durata di 6 anni, con scadenza prevista a febbraio 2030 e opzione di racquisto dopo il quinto, per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro. La domanda è stata di oltre tre volte superiore all’offerta (1,8 miliardi) e ha consentito di ridurre il rendimento previsto da 170 a 140 punti base sopra il tasso mid-swap. Il nuovo prestito obbligazionario garantirà una cedola pari al 4,375%.

La domanda dall’estero

L’emissione rappresenta per Mediobanca la seconda emissione istituzionale nel corso dell’esercizio 2023-24, anno fiscale di avvio del Piano Strategico al 2026 “One Brand One Culture”. L’elevata domanda, sottolinea una nota, conferma la fiducia degli investitori nel nuovo piano triennale. La distribuzione del bond ha visto la partecipazione dei principali investitori istituzionali esteri (76%, con ordini in particolare dalla Francia per il 30%, da Germania, Austria e Svizzera per il 24%, da Regno Unito e Irlanda per l’8% e dall’area iberica per il 6%) e italiani (ordini pari al 24%).

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>