I marchi cinesi Omoda e Jaecoo arrivano in Italia. Quanto costano i loro modelli

L'arrivo di Omoda e Jaecoo segna l'inizio dell'espansione del gruppo automobilistico Chery nel mercato italiano. Con una presenza gi� consolidata in cinque continenti, il gruppo vanta sei centri di Ricerca e Sviluppo, 17 stabilimenti, oltre 4 mila concessionari partner e pi� di 80 mila dipendenti a livello globale. Nel 2023, Chery ha venduto 1,88 milioni di auto, di cui 940 mila esportate, mantenendo per il ventunesimo anno consecutivo una posizione di rilievo tra i maggiori esportatori mondiali. Questi risultati dimostrano la forte presenza internazionale del gruppo e la sua capacit� di competere ad armi pari con la miglior concorrenza europea.

Una fabbrica in Spagna

Il 2024 rappresenta un anno cruciale per Chery, che si prepara a entrare nel mercato europeo con l'obiettivo di costruire solide capacit� di vendita e assistenza. A medio e lungo termine, Chery mira a diventare una vera azienda europea, con un centro di Ricerca e Sviluppo locale, una produzione on-site e un efficace sistema di approvvigionamento nel continente. Attualmente, il gruppo � l’unica realt� cinese ad avere uno stabilimento produttivo in Europa. Nel dettaglio, Chery ha rilevato l’ex fabbrica Nissan di Barcellona, ed entro il 2029 punta a produrre 150 mila automobili elettriche all’anno. Questo investimento dovrebbe inoltre garantire un “riparo” ai dazi previsti dalla Comunit� Europea sulle vetture di produzione e importazione cinesi. La filosofia di Chery punta a creare un rapporto vincente per tutte le parti interessate: dalle istituzioni europee ai fornitori, concessionari, clienti e partner dell'ecosistema.

desc img

Jaecoo 7

I piani per l’Italia

In questo ambizioso progetto di europeizzazione, l'Italia gioca un ruolo strategico. Dopo il lancio in Spagna, il nostro Paese � il secondo mercato ad accogliere i marchi Omoda e Jaecoo. �L’Italia ha una storia automobilistica incredibile, � la patria del car design e delle grandi produzioni di lusso famose in tutto il mondo. Approdare in questa realt� ci riempie di orgoglio e lo sar� ancora di pi� quando, progressivamente, cresceremo consolidando partnership locali e radicheremo ulteriormente il nostro rapporto con questo meraviglioso Paese�, ha dichiarato Zangshan Zhang, Vice President di Chery Automobile. Nei prossimi mesi, la divisione italiana di Omoda e Jaecoo si occuper� di costruire a annunciare collaborazioni con alcune grandi firme della moda italiana. Costruendosi una reputazione che dovrebbe permettere - commercialmente parlando - di attirare l’attenzione di una clientela esigente ed esclusiva.

I primi due modelli

I primi modelli a fare il loro ingresso nel mercato italiano saranno i Suv Omoda 5 e Jaecoo 7. La campagna di preordine per l'Omoda 5, equipaggiato con un motore a benzina 1.6 TGDI turbo, � gi� iniziata, con prezzi a partire da 27.900 euro. � prevista anche una versione full electric che arriver� in futuro. Jaecoo 7 sar� disponibile da settembre, inizialmente con una motorizzazione tradizionale a combustione interna, seguita da una variante plug-in hybrid (Phev). In Italia, i due marchi possono contare su una rete di vendita e assistenza in ampliamento, con oltre 40 punti vendita attualmente distribuiti sul territorio nazionale.

8 luglio 2024 (modifica il 8 luglio 2024 | 11:58)

- Leggi e commenta