Superbonus, Tajani: «No leggi retroattive», Giorgetti: «Se ne farà una ragione» Spalma-crediti in 10 anni: chi ci rimette

Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani (s) e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti alla Camera durante il voto sulla Legge di Bilancio, Roma, 29 Dicembre 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti

«Tajani quando leggerà l'emendamento capirà che è di buonsenso e credo che se ne farà una ragione», anche il ministro Giorgetti se ne farà una ragione». L’emendamento sul Superbonus fa litigare la maggioranza, con il botta e risposta tra il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Lega) e il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani (Forza Italia) che è proseguito per tutta la mattinata di sabato 11 maggio, anche se Tajani prova ad abbassare i toni e assicura: «Giancarlo Giorgetti è un caro amico, ottimo ministro», «non è che per un emendamento traballa il governo».  L’oggetto della contesa è l’allungamento da quattro a dieci anni del periodo in cui scontare le detrazioni fiscali sui lavori Superbonus avviati nel 2024 (con la detrazione al 70%).

Tajani: «Voglio vederci chiaro»

«Voglio vederci chiaro nel nuovo testo che è stato presentato stanotte dal ministero dell'Economia, però bisogna veramente prestare molta molta molta attenzione», aveva detto in mattinata Tajani.  «Io ero favorevole al Superbonus - ha aggiunto il ministro degli Esteri - solo che se una buona cosa viene applicata male, diventa una cattiva cosa. Ci sono abusi nei conti pubblici, c'è gente che si è presa i soldi ed è andata a Montecarlo: questo è  avvenuto nel nostro Paese. Non possiamo penalizzare troppo chi ha seguito le regole. Abbiamo già cambiato e stretto i freni, possiamo stringerli ulteriormente, però i freni si stringono dopo che hai fatto una norma», ha concluso.

Giorgetti: «Se ne farà una ragione»

«Quando Tajani leggerà l'emendamento capirà il buonsenso che l'ha ispirato. Credo che se ne se fara' una ragione anche lui», ha replicato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine di un evento a Modena. «Altrimenti», ha aggiunto Giorgetti, «dovremo andare a ridiscutere tante spese che abbiamo, io ad esempio non è che introduco il tema se è opportuno tenere tutte queste missioni militari che abbiamo nel mondo, che magari potremo ri-dispiegare nel Mediterraneo».

Il Pd attacca: «ennesimo sgorbio normativo»

«L’arrivo dell`emendamento governativo al Dl Superbonus certifica la scarsa credibilità e l`ennesima retromarcia del ministro dell`Economia rispetto alle dichiarazioni fatte in Parlamento qualche giorno fa. Giorgetti dovrebbe cominciare a porsi qualche domanda dopo l`ennesimo braccio di ferro andato in onda ieri dal quale esce ridimensionato. Risultato? Un emendamento pasticciato che colpisce in prima battuta le famiglie e poi le banche con effetti a cascata anche sulle imprese», attacca il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia.  «Siamo di fronte all`ennesimo sgorbio normativo di questo governo, frutto delle evidenti tensioni tra Lega e FI che vengono scaricate sulle norme che toccano la vita dei cittadini».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Le idee di Ferruccio de Bortoli e Daniele Manca
I fatti e le persone letti attraverso la lente dell'economia.

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

11 maggio 2024 ( modifica il 11 maggio 2024 | 17:25)

- Leggi e commenta