Bayer Leverkusen imbattuto in Bundesliga: è la prima squadra a riuscire nell’impresa
In attesa di vedere se riuscirà a mettere a segno l’ambito Triplete, il Bayer Leverkusen aggiunge un altro record alla sua stagione memorabile, culminata con il primo trionfo in campionato in 120 anni di storia: con la vittoria per 2-1 (reti di Boniface e Andrich) sull’Augsburg nell’ultimo turno diventa il primo club tedesco a concludere la Bundesliga imbattuto. Superato il primato detenuto dal Bayern Monaco di Udo Lattek (1986/87) e Jupp Heynckes (2012/13) che aveva terminato le 34 partite con una sconfitta. Nei 5 principali campionati europei (Inghilterra, Germania, Spagna, Francia, Italia) dal 1945 a oggi solo 4 club sono riusciti a realizzare un'impresa del genere: il Perugia (30 partite nel 1978/79, secondo a fine stagione), il Milan (34 nel 1991/92), la Juventus (38 nel 2011/12) e l’Arsenal (38 nel 2003/04).
«la classifica della Bundesliga»
Bayer, ora è caccia al record del Milan
I 90 punti finali sono il secondo punteggio più alto, a pari merito con la prima delle tre stagioni di Guardiola alla guida del Bayern nel 2013/14. Solo il Bayern di Heynckes nella stagione 2012/13, quella del Triplete campionato-Coppa di Germania-Champions, aveva fatto meglio con un punto in più (91). Nella prossima stagione il Bayer proverà ad andare a caccia del primato d’imbattibilità più lungo tra i maggiori campionati d’Europa, detenuto dal Milan, con 58 partite senza sconfitte tra il 1991 e il 1993.
Micidiale nel finale: 33 gol segnati oltre l'80', 15 nel recupero
All’appuntamento di Dublino con l’Atalanta per la finale di Europa League la squadra di Xabi Alonso arriva forte di una striscia di 51 gare senza sconfitte andando in gol in ben 50 di esse. L’unica squadra a pareggiare a reti inviolate con i nuovi campioni di Germania è stato il Borussia Mönchengladbach lo scorso 27 gennaio. I rossoneri, in particolare, sono risultati micidiali dall’80’ in poi: ben 33 i gol segnati negli ultimi 10’ di cui 15 addirittura nei minuti di recupero. Sei di questi sono serviti a evitare altrettante sconfitte (l’ultima delle quali contro la Roma in Europa League). Ora il Leverkusen sogna di diventare la prima squadra, da quando ci sono le coppe europee (1955/56) a chiudere la stagione senza sconfitte. Oltre alla gara con l’Atalanta ha davanti l’impegno della finale di Coppa di Germania con il Kaiserlautern, che milita in seconda divisione.
L'Heidenheim sogna la sua prima volta in Europa, Bochum al play-out
Per il resto l'ultima giornata di Bundesliga ha visto l'Hoffenheim, grazie al successo in rimonta (da 0-2 a 4-2) sul Bayern, conquistare un posto per l'Europa: sarà Europa League se il Leverkusen vincerà la coppa di Germania, Conference se dovesse fare l'impresa il Kaiserslautern. Fa il tifo per i campioni in carica anche l'Heidenheim che, battendo 4-1 il Colonia (ufficialmente retrocesso) ha conquistato l'8° posto che potrebbe valere un posto in Conference. Beffati, per differenza reti (-5) a parità di punti il Werder Brema (-6) che pure aveva sconfitto 4-1 il Bochum e il Friburgo (-13) che ha visto sfumare la possibile Europa in pieno recupero, battuto 2-1 dall'Union Berlino che, così si è salvato. Al play-out per non retrocedere contro il Fortuna Dusseldorf, infatti, andrà il Bochum per peggior differenza reti (-32 contro -25) rispetto ai rivali.
Bundesliga, i risultati della trentaquattresima giornata
SABATO
Borussia Dortmund - Darmstadt 4-0
Union Berlino - Friburgo 2-1
Bayer Leverkusen - Augsburg 2-1
Eintracht Francoforte - Lipsia 2-2
Wolfsburg - Mainz 1-3
Hoffenheim - Bayern Monaco 4-2
Werder Brema - Bochum 4-1
Stoccarda - Moenchengladbach 4-0
Heidenheim - Colonia 4-1
La classifica della Bundesliga
Bayer Leverkusen 90 punti; Stoccarda 73; Bayern Monaco 72; RB Lipsia 65; Borussia Dtm 63; Eintracht 47; Hoffenheim 46; Heidenheim, Werder Brema, Friburgo 42; Augsburg 39; Wolfsburg 37; Mainz 35; Moenchengladbach 34; Union Berlino, Bochum 33; Colonia 27; Darmstadt 17.
I verdetti della Bundesliga
Bayer Leverkusen, Stoccarda, Bayern Monaco, Lipsia e Borussia Dortmund In Champions League
Eintracht in Europa League
Hoffenheim ai play-off di Conference League
Bochum allo spareggio con la terza classificata di Bundesliga 2 (Fortuna Dusseldorf)
Colonia e Darmstadt retrocesse in Bundesliga 2.