La vittoria della Lazio nell’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Bayern Monaco � una buona notizia per tutto il calcio italiano. L’Italia, ad oggi, avrebbe infatti cinque squadre qualificate alla prossima (ricca) Champions, allargata a 36 squadre e con un format diverso (girone unico e poi fase ad eliminazione diretta). Come � possibile?
L’Italia avrà cinque posti nella Champions 2024/2025? Come funziona il ranking Uefa
Nel ranking stagionale Italia al comando seguita dall’Inghilterra: perch� i risultati nelle coppe europee possono portare un posto in pi� nella nuova ricca Champions

Cinque squadre in Champions: due ipotesi
Partiamo dall’inizio. Nella Champions l’Italia ha di base quattro squadre, come accaduto ad esempio quest’anno. Il numero potrebbe salire a cinque in due casi: se un club italiano dovesse vincere Champions o Europa League e classificarsi in serie A oltre il quarto posto; se l’Italia otterr� il primo o secondo posto nel ranking Uefa 2023/2024 (al momento � prima).
Italia prima nel ranking
Analizziamo la seconda ipotesi. Il ranking Uefa stagionale si calcola in base ai risultati ottenuti dalle squadre in tutte le competizioni Uefa (Champions, Europa e Conference League). Vanno quindi seguiti i risultati di Inter, Napoli, Lazio in Champions, Milan e Roma in Europa League e Fiorentina in Conference. L’Italia — con la Francia l’unica nazione a non aver perso nella fase a gironi nessuna squadra — � al momento prima nel ranking con 14,285 punti, davanti all’Inghilterra che ne ha 13,875.
Come sono assegnati i punti alle squadre
I punti sono assegnati in questo modo: 2 punti per ogni vittoria nella fase a gironi; 1 punto per ogni pareggio nella fase a gironi; 4 punti bonus partecipazione ottavi Champions; 4 punti vincitori gruppi Europa e Conference League; 2 punti seconde classificate gruppi Europa e Conference League; 1 punto ogni turno raggiunto dagli ottavi in avanti per Champions e Europa League; 1 punto ogni turno raggiunto dalle semifinali di Conference.
Ranking aggiornato 2023/2024
Questa la classifica completa aggiornata:
1. Italia 14.285
2. Inghilterra 13.875
3. Germania 13.642
4. Spagna 12.937
5. Repubblica Ceca 12.000
6. Francia 11.916
7. Belgio 11.600
Ad oggi, quindi, Italia e Inghilterra avrebbero una squadra in pi� rispetto al solito nella prossima Champions. L’Italia, terza nel ranking Uefa generale, ha normalmente diritto a quattro squadre in Champions, due in Europa League e una ai playoff di Conference.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
15 febbraio 2024 (modifica il 15 febbraio 2024 | 13:00)
© RIPRODUZIONE RISERVATA