Con l’anima, il cuore, l’organizzazione, l’impossibile diventa possibile. La Lazio piega il Bayern, un gigante con i piedi di argilla, ma le difficolt� dei bavaresi non annacquano i novanta minuti biancocelesti dentro l’Olimpico in festa. Lo 1-0, grazie al rigore dello specialista Immobile nel cuore del secondo tempo, � un’impresa che rester� scolpita nella memoria dei laziali e un passo verso i quarti della Champions. Con questo Bayern, lento, presuntuoso e in netta crisi, i sarriani possono giocarsela il 5 marzo all’Allianz, il tempio dei bavaresi.
Lazio-Bayern Monaco di Champions League risultato 1-0: gol di Immobile su rigore
Impresa della Lazio, che batte il Bayern Monaco col rigore di Immobile e sogna la qualificazione ai quarti di finale. Si decider� tutto in Germania il 5 marzo
Mau strega Tuchel con un primo tempo d’attesa e una ripresa coraggiosa. Una partita quasi perfetta contro una squadra che � l’ombra di s� stessa. Il Bayern nelle ultime 12 partite giocate in Italia non aveva mai perso e le ultime cinque lo aveva vinte. Cade contro Lazio e chiss� se tra settimane, quando si giocher� il ritorno, in panchina ci sar� ancora Tuchel. I giocatori non lo amano e i tifosi non lo vogliono pi�. Hansi Flick � pronto, ma in Germania raccontano che in corsa ci sarebbe anche Mourinho. Kane � l’emblema di una squadra a pezzi. La Lazio invece � viva e vegeta, anche fortunata se pensiamo che un minuto prima del gol Sarri stava per sostituire sia Isaksen, che il rigore se lo procura, che Immobile, il cecchino di questa straordinaria notte, il capitano ritrovato, 4 gol in questa Champions e tre consecutivi dopo Bergamo e Cagliari.
La Lazio � corta, bassa, stretta, attenta, lascia l’iniziativa ai tedeschi e prova a ripartire in contropiede. Una versione rivista del sarrismo. Il momento delicato del Bayern avvicina le due contendenti. La squadra di Tuchel tiene il pallone, fraseggia, ma sbaglia moltissimo, distratta e mai feroce. E nel primo tempo pericolosa solo due volte, la prima con Kane, che da centro area devia fuori misura il cross teso da destra di Muller e poi alla fine, con un’azione in velocit�, bellissima, sprecata dal talento di Musiala che all’Olimpico e sempre contro la Lazio aveva segnato il suo primo gol in Champions. I biancocelesti di occasioni non ne creano, a parte un paio di tiri sopra la traversa e un contropiede che potrebbe essere gestito meglio. Per� tengono botta e preparano una ripresa di fuoco. Sarri perde nel riscaldamento Vecino per un problema muscolare e lo sostituisce con Cataldi in un 4-3-3 con Isaksen e Felipe Anderson bravi nelle due fasi, con e senza palla.
Nel secondo tempo la Lazio parte forte e pareggia l’occasione di Musiala con Isaksen, che una giocata di Luis Alberto libera davanti a Neuer. Il danese si riscatta conquistando il rigore che Ciro trasforma dal dischetto con la solita freddezza. Il Bayern resta in dieci per l’espulsione di Upamecano, autore del fallo e, come un pugile suonato, tenta di riorganizzarsi. Tuchel, sprofondato dentro la sua panchina, inserisce l’ex juventino De Ligt per Goretzka. Ma non cambia niente. Anzi � la Lazio che per due volte sfiora il 2-0. Notte di fuoco e di passione. Il Bayern, tramortito dal Bayer Leverkusen, rischia di perdere la Bundesliga e non qualificarsi ai quarti con una rosa che vale quasi un miliardo di euro, almeno quattro volte quella della Lazio. Comincia bene la missione delle italiane nella coppa pi� bella: l’obiettivo � avere 5 squadre nella prossima Champions.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
14 febbraio 2024 (modifica il 14 febbraio 2024 | 23:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA