Biglietti del treno gratis ai 18enni per visitare l’Europa (con gli amici), chi può fare domanda

In spalla uno zaino e in tasca un biglietto del treno, gratis. Se hai 18 anni e risiedi in uno dei Paesi membri dell’Unione europea o associati al programma Erasmus+ potresti viaggiare gratuitamente. Anche insieme agli amici. La Commissione europea ha indetto un bando per regalare a 35 mila giovani la possibilità di esplorare l’Europa. Si può partecipare fino alle 12 del 30 aprile.

Cosa prevede il bando e chi può partecipare

Il progetto nasce nell’ambito del progetto DiscoverEu, un’azione del programma Erasmus+ per promuovere la scoperta del patrimonio culturale, storico e culturale europeo. Requisito fondamentale è essere nati tra il 1 luglio 2005 (incluso) e il 30 giugno 2006 (incluso). Per candidarsi bisogna avere la cittadinanza o la residenza in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+, cioè Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. 

Cosa si vince e come fare domanda

Per partecipare si deve compilare un modulo online in cui verificare di avere i requisiti e inserire gli estremi di un documento di identità (valgono la carta di identità, il passaporto o una carta di soggiorno). Poi bisogna rispondere a un quiz. Chi vince ottiene un pass gratuito per viaggiare quasi interamente in treno. Chi non vince ma partecipa riceve invece una carta europea che dà diritto a sconti su visite culturali, attività sportive, di formazione, spostamenti, vitto e alloggio

Si può viaggiare anche con gli amici

Si può partecipare al bando anche in gruppo, fino a 5 persone. In questo caso un referente farà da capogruppo nella domanda e nelle risposte dei quiz. Per consentire agli altri componenti di partecipare il capogruppo deve condividere con loro un codice. A quel punto tutti dovranno iscriversi e registrare sul portale online i proprio dati. I partecipanti che vengono selezionati sono nominati «ambasciatori DiscoverEU». Con questo ruolo potranno condividere le esperienze di viaggio sui social con l’apposito hashtag #DiscoverEU. Il progetto esiste dal 2018 ma quest’anno è particolarmente sentito per la vicinanza alle elezioni europee. 

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

20 aprile 2024 ( modifica il 20 aprile 2024 | 09:12)

- Leggi e commenta