Yamal e Williams il gioco carta forbice sasso dopo Spagna-Georgia
Lamine Yamal e Nico Williams sono il volto di Euro 2024, ma a 16 e 21 anni, sono anche dei bambini. Che si mettono a giocare in campo per stabilire chi deve bere per primo. Con la loro spensieratezza (e il loro talento) fanno correre la Spagna
Forti, fortissimi, di più. Ma pur sempre niños, bambini, o quasi. Tanto che, subito dopo il 4-1 alla Georgia che spedisce la Spagna ai quarti contro la Germania, i due ragazzini terribili Lamine Yamal e Nico William si mettono a giocare a «carta forbice sasso» in mezzo al campo. Chi vince, Nico, beve per primo dalla bottiglia. Una scena già cult, da oratorio, fatta di semplicità e sorrisi. Di talento e gioventù.
Sedici anni il primo, ventuno il secondo: i due attaccanti esterni della Roja sono i volti di questo Europeo e lo saranno a lungo anche della Nazionale spagnola, che può pensare al domani con tutta un’altra serenità rispetto a noi. Quanto sono lontani quei sorrisi dal broncio fisso dei nostri, durante questo Europeo che per molti azzurri è sembrato solo una scocciatura prima delle vacanze.
Yamal e l'apparecchio per i denti
«Siamo qui per vincere» ha detto Lamine in zona mista dopo il poker ai georgiani, con tutta la spontaneità del mondo, come fanno i bambini appunto, mostrando l’apparecchio per i denti davanti a una selva di telecamere e giornalisti di mezzo mondo. Era già passata la mezzanotte e formalmente per la legge tedesca doveva essere già a casa, visto che è minorenne.
Con quattro anni di più, Nico sembra un fratello maggiore. I suoi genitori Felix e Maria sono arrivati in Spagna dal Ghana attraversando il deserto del Sahara. A Colonia il loro ragazzo è stato il migliore in campo: gol e assist. Quando i cronisti gli chiedono se punta a diventare il migliore giocatore dell’Europeo, prima guarda tutti come dei pazzi e poi risponde: «Io voglio vincere l’Europeo». Poi, prima di salire sul pullman, ecco che incrocia l’amico Lamine: scherzi, battute e un altro giro di «carta forbice sasso».
Los niños corrono veloce verso il futuro. E chi li ferma?